ELEZIONI AMMINISTRATIVE, GROTTAFERRATA: PRESENTATA LISTA ANDREOTTI

270
ELEZIONI AMMINISTRATIVE, GROTTAFERRATA: PRESENTATA LISTA ANDREOTTI
(MeridianaNotizie) Grottaferrata, 28 maggio 2022 – “Ieri pomeriggio, presso il Comitato Elettorale Andreotti, è stata presentata la Lista Luciano Andreotti Sindaco, a sostegno del primo cittadino di Grottaferrata Luciano Andreotti”. Lo comunicano in una nota i responsabili della lista e del Comitato Elettorale Andreotti. “La lista è formata da sedici appassionati e competenti candidati, otto donne e otto uomini. La Lista Andreotti – prosegue la nota – intende far camminare sulle gambe di cittadine e cittadini competenti le idee e le proposte del programma elettorale di Andreotti. E’ una lista identitaria di Grottaferrata, che accoglie professionalità e sensibilità diverse, con un unico comune denominatore: la competenza. Con competenza ha governato il sindaco Andreotti nei suoi quattro anni e mezzo di amministrazione e con competenza continuerà a governare con l’aiuto e il contributo delle individualità della lista che porta il suo nome”.
“Ringrazio uno a uno le candidate e i candidati che, sotto il mio nome, hanno scelto di mettersi in gioco per il futuro di Grottaferrata – ha detto il candidato sindaco Luciano Andreotti nel corso della presentazione – Li conosco e li ho scelti uno a uno per il contributo che sapranno dare al nostro progetto civico. Un contributo che non sarà soltanto elettorale, ma sarà soprattutto di idee e di competenze. Abbiamo ottenuto in questi anni risultati straordinari e tanti ne otterremo anche grazie a queste persone che oggi si stanno mettendo in gioco”.
Di seguito i candidati della Lista Andreotti Sindaco:
BELLUCCI PAOLO
DI GIORGIO MASSIMILIANO
ANTONELLI MARIO
SESTINI ENRICO
MECOZZI ANGELO
PAOLUCCI GIANLUCA
POMPEI MAURO
VINCIGUERRA PAOLO
ANTONELLI FRANCESCA
CALFAPIETRA DANIELA
CALVITTI MARIA LAURA
GIARDINO ROSARIA MARIA
MASTROLILLO FRANCESCA
MAZZARELLA ALESSANDRA
MAZZENGA STEFANIA
PANCI MARIA RITA
Articolo precedenteMUSICA, AD ARICCIA IL CONCORSO REGIONALE DEI CORI DEL LAZIO
Articolo successivoBarbara Cittadini (Aiop): “Oltre gli anacronismi per realizzare le potenzialità del SSN: il futuro è già qui”