Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » COUNSELING. IL “TEMPIO” DELLE NOSTRE CONVINZIONI
    Benessere

    COUNSELING. IL “TEMPIO” DELLE NOSTRE CONVINZIONI

    RedazioneBy Redazione31 Maggio 20221 commento25 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Quando le nostre certezze sono sorrette da forti convinzioni, è difficile trasformarle, a meno che…

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 31 maggio 2022 – Prima di addentrarci in questo mio articolo, a scanso di equivoci, voglio subito evidenziare che i termini da me utilizzati in questo documento quali, “fede” e “credenza”, sono esclusivamente intesi come “certezza” di un nostro qualsiasi pensiero rivolto a chicchessia.

    Cosa è una credenza?

    Sappiamo che noi generiamo continuamente dei pensieri e che questi sono il frutto di infinite connessioni che determinano la formazione di complessi circuiti nervosi attraverso i quali viaggia l’informazione. Ma non tutti i nostri pensieri sono da noi considerati informazioni su cui fondiamo i nostri principi, la nostra “fede”, in relazione a ciò che ci circonda e con cui entriamo in relazione.

    Ad esempio quando si parla di cambiamento di un’abitudine, spesso si pensa che sia sufficiente la sola volontà di farlo ma in molti casi, poi, ci rendiamo conto che non è  proprio così. Un’abitudine, qualsiasi essa sia, al di là dell’automatismo acquisito, è sorretta anche da convinzioni, motivazioni forti che non è possibile sciogliere con il solo volere.

    Convinzioni, motivazioni

    Le convinzioni sono qualcosa di potente e sorreggono una “fede”, una nostra “credenza” in qualcosa o qualcuno e sono radicate dentro di noi.

    La differenza tra un pensiero forte nel quale crediamo fermamente e per il quale siamo anche pronti a combattere, a sostenerne la causa ed un altro pensiero qualsiasi al quale non diamo assolutamente nessun rilievo, è che questo ultimo non poggia su una base ben solida come il primo.

    Mi spiego.

    E’ come dire che il semplice pensiero che si trasforma nel tempo in una “credenza” (fede), è come un filamento di canapa che ogni giorno si unisce a quello precedentemente già creato, per arrivare a sviluppare una corda ben consistente alla quale è legato ora il nostro pensiero sotto forma di certezza, fede, credenza. Una corda molto spessa che è difficile da recidere. Provate ad immaginare a quelle corde molto spesse che si vedono nei porti a cui sono ancorate in banchina le navi. Se le osservate da vicino, sono formate da tanti piccoli filamenti di canapa che se presi, singolarmente, è facilissimo romperli ma il fatto che sono uniti migliaia insieme, rendono la fune indistruttibile. Chiara la metafora?

    Vorrei fare ora un esempio ancora più pratico e vi invito a seguire questo esercizio. Prendete un foglio di carta e disegnate nella parte alta un triangolo che possa contenere una frase. In mezzo a questa figura geometrica scriveteci una vostra “certezza“, qualcosa in cui credete fermamente. Qualcosa di cui vi sentite integralmente convinti, irremovibili. Potrebbe essere qualsiasi cosa, qualsiasi affermazione, sia essa positiva che negativa per voi, ma qualcosa in cui credete. Di seguito suggerisco alcune espressioni che possono rendere meglio l’idea, potete utilizzare queste frasi se rientrano in una vostra certezza oppure scriverne una originale totalmente vostra:

    1. “Mi ritengo un bravo genitore”;
    2. “Dio esiste”;
    3. “Sono ateo”;
    4. “I soldi sono tutto nella vita”;
    5. “Sono una persona fortunata”;
    6. “L’amore è vita”;
    7. “L’amore non esiste, tutti sono egoisti ed opportunisti”;
    8. “La vita è solo sofferenza”;
    9. “Mio figlio (partner) mi rende infelice (felice)”;
    10. “Sono capace ….(sostituisci i puntini con qualcosa di cui ti senti sicuro, capace)”;
    11. “Sono incapace ….(sostituisci i puntini con qualcosa di cui ti senti insicuro, incapace)”.

    Immaginiamo di aver scritto nel triangolo la frase: “Sono capace nel mio lavoro”. Ora, per valutare se ciò che abbiamo scritto si riferisce a qualcosa di veramente forte e concreto, qualcosa che sentiamo profondamente dentro di noi e di conseguenza che chiamiamo credenza/fede, dobbiamo considerare se tale “certezza” da noi espressa si poggia su solide basi.

    Quindi, le domande che dovremmo porci ora, possono essere le seguenti:

    1. Cosa provo dentro di me quando esprimo questo concetto?
    2. Quali e quanti sono i motivi per cui posso affermare con certezza questo mio pensiero?

    A queste domande, naturalmente, ne possiamo aggiungere delle altre che a ci vengono in mente ma se già proviamo solo a prestare attenzione a quelle che ho qui proposto, potremo accorgerci che queste, laddove ci sia una corrispondenza con una nostra reale credenza, generano due, tre, quattro o più risposte abbastanza dettagliate che rispondono alle motivazioni/convinzioni che sostengono la nostra certezza.

    Ed ora che abbiamo visto come fare questo piccolo esercizio, siamo in grado di sviluppare il nostro personale “tempio delle convinzioni”.

    Intanto, per darti un’idea di come si concretizza l’esercizio, qui sotto ti fornisco un esempio di quello che ho immaginato io.

    Bene! A questo punto se nel tuo esercizio hai trovato almeno quattro motivazioni (quattro rettangoli) che ritieni possano sostenere in modo convincente la tua “certezza”, avrai sicuramente una buona base per affermare che credi, fortemente, in qualcosa o qualcuno e più motivazioni (rettangoli) riempi con altre tue convinzioni, più la tua credenza, la tua fede in qualcosa o in qualcuno sarà inattaccabile o quanto meno, difficile da scalfire.

    Ecco! Hai realizzato ora il tuo personale “TEMPIO delle CONVINZIONI”.

    Quanto abbiamo su evidenziato corrisponde, volutamente, ad una certezza potenziante, cioè vantaggiosa per la persona che la mette in atto. Ma cosa accadrebbe se ci si esprimesse con una certezza negativa delle proprie capacità, abilità, personali, caratteriali, professionali, ecc., che in questo esempio abbiamo voluto riferire al campo lavorativo/professionale?

    Non pensate che il risultato che se ne trarrebbe possa essere in qualche modo “limitante” per la persona stessa, per cui ne consegue che autostima, relazioni interpersonali, soddisfazione, energia e quanto altro, possano venire meno?

    Immagino che pochi possano affermare il contrario e allora cosa è possibile fare se una nostra credenza (certezza) che abbiamo instaurato dentro di noi ci limita?

    Un modo c’è per rompere quella corda spessa che si è formata nel tempo (vedi sopra metafora) e che ci tiene ancorati nella nostra “certezza limitante”. E’ quello di mettere in dubbio tutte le motivazioni (rettangoli contenenti le frasi motivazionali) che sorreggono il nostro pensiero principale, ovvero, che sorreggono il nostro “TEMPIO delle CONVINZIONI” (che in questo caso si riferisce a qualcosa di limitante).

    Mettendo in dubbio le motivazioni che sorreggono la nostra certezza limitante (negativa), avremo in questa ottica, un punto di osservazione diverso rispetto a quello rigido in cui ci trovavamo. Mettendo in dubbio ogni singola motivazione, potremo renderci conto che la convinzione perde la sua consistenza, per cui sarà più facile ora lavorarci per iniziare a cambiare la situazione che consideravamo limitante con qualcos’altro di motivante, positivo e propositivo, .

    Quando siamo convinti fermamente di qualcosa, difficilmente vengono abbattute le colonne che sorreggono il nostro “TEMPIO delle CONVINZIONI”. Diciamo anzi che, più ci sentiamo attaccati dall’esterno nelle nostre convinzioni, più combattiamo per difenderle, ma quando vengono messe in dubbio le motivazioni che sorreggono la nostra “certezza” (e questo non ha importanza se avvenga per cause di terze persone o se nasca da un nostro personale pensiero interno), il nostro “TEMPIO delle CONVINZIONI” crolla come un edifico di cartapesta. È quindi importante, nell’eventualità di un cambiamento/trasformazione, assumere un ruolo di dubbio per quelle motivazioni che sorreggono una nostra “certezza limitante“. Se non altro potremo sperimentare cosa succede e chissà…forse qualcosa di diverso potrebbe accadere e trasformarsi come vorremmo.

    convinzione credenza emozione fede Motivazione psicologia società
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    By marco23 Novembre 20251 Albano Laziale 1 Min Read

    Aprilia, grande successo e partecipazione per la giornata dedicata ai controlli gratuiti presso l’ospedale clinica…

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Sorsi di Benessere - Un pesto di cavolfiore salutare e pratico 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un pesto di cavolfiore velocissimo da preparare per un buon piatto di pasta. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    By marco23 Novembre 20251 Albano Laziale 1 Min Read

    Aprilia, grande successo e partecipazione per la giornata dedicata ai controlli gratuiti presso l’ospedale clinica…

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.