Chi si prende cura dei terreni incolti privati e pubblici che abitualmente prendono fuoco nel periodo estivo mettendo in pericolo le persone dei centri abitati?
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Roma, 19 maggio 2022 – Con Meridiana Notizie da oggi il cittadino può segnalare le aree incolte del territorio ed avere un aiuto per combattere degrado ed incuria . L’estate sembra essere arrivata con un po’ di anticipo, viste le temperature che salgono, si riaffaccia minaccioso il pericolo incendi in tutta la provincia di Roma ed in particolar modo ad Ardea dove sono molti i campi privati e pubblici trascurati. Necessaria quindi un’attenta “vigilanza” per evitare che diventino ricettacolo di animali indesiderati quali topi, serpenti ed altro, oltre ai pericolosi roghi di sterpaglie che troppo spesso si registrano a ridosso delle abitazioni.
È bene precisare che l’amministrazione locale, con ordinanza n. 58 del 29/10/2018 (clicca qui) evidenzia l’obbligo/dovere, da parte di ogni proprietario di terreni incolti, di provvedere alla loro manutenzione per il decoro urbano e per evitare pericoli di incendi e quant’altro derivati dall’incuria verso i suddetti appezzamenti di terreni.
Aree dove troppo spesso si registrano roghi nati accidentalmente, a causa dell’elevata temperatura o per cause dolose, come ad esempio lo sversamento di materiali inquinanti quali, pneumatici, cavi elettrici che rappresentano anche un danno a tutto l’ambiente con conseguenze che possono ripercuotersi anche a persone e animali.
Visto che l’attività giornalistica è un’attività informativa dei fatti che riguardano la collettività, come redazione di Meridiana Notizie abbiamo pensato di creare uno “sportello virtuale” per la segnalazione da parte dei cittadini di quelle aree verdi, pubbliche o private, che presentano le criticità su descritte, al fine di darne evidenza pubblica a chi deve provvedere a vigilare in tal senso. Attraverso l’indirizzo di posta elettronica (m.catalucci.meridiananotizie@gmail.com, il cittadino potra’ inviarci foto e una breve descrizione del lotto incolto. Verificata la segnalazione, la redazione segnalerà il tutto all’ufficio di competenza del comune mettendo in atto un meccanismo di collaborazione tra pubblico e privato al fine di evitare possibili roghi.