Ardea, Tarantino (Cambiamo!): 5 buone ragioni per votare Cremonini e non votare Zito

407
(MeridianaNotizie) Ardea, 24 giugno 2022 –  Mancano pochi giorni al voto, domenica 26 giugno i cittadini di Ardea saranno chiamati alle urne per eleggere il Sindaco, quello che dovrà prendere il posto di Mario Savarese.
Al ballottaggio si sfideranno da una parte il candidato di centrosinistra Lucio Zito, dall’altra quello di centrodestra Fabrizio (Maurizio) Cremonini.
Una sfida che nelle ultime ore è diventata sempre più accesa, con una “battaglia” tra i due candidati sempre più dura, con continui botta e risposta a suon di post social.
A voler fare una analisi del ballottaggio, la consigliera uscente Anna Maria Tarantino, del gruppo politico “Ardea al centro – Cambiamo! Con Toti” che nel suo consueto “diario” ha voluto contribuire alla causa, pur sapendo di non essere eletta a prescindere dal risultato elettorale, con un suo modestissimo punto di vista, individuando 5 buone ragioni per votare Cremonini, e altrettante 5 buone ragioni per non votare Zito.

5 buone ragioni per votare Cremonini

1. Ha basato la sua campagna elettorale non sulle promesse ma su azioni concrete, sulla base di un programma scritto anche da Giovanni Colucci, ex assessore al Bilancio che conosce benissimo i danni fatti dall’amministrazione pentastellata uscente.
2. La coalizione Cremonini è scremata da tutti quelli ex centrodestra che hanno messo troppe pregiudiziali e che, ai tempi della candidatura a sindaco di Cugini, si misero insieme come una armata Brancaleone. Un errore che in questa tornata elettorale il centrodestra non ha commesso, a differenza della coalizione PD-M5S di Lucio Zito che ha voluto candidare proprio tutti.
3. A capo della coalizione per Cremonini c’è un partito, quello di Fdi, che ha tantissimi consensi, al punto di consentire e dare maggiore facilità a Fabrizio nel ricomporre gli equilibri della giunta.
4. Cremonini ha l’esperienza giusta perché conosce molto bene il territorio: qui è nato e cresciuto, qui è stato presidente di Coldiretti e della rete di impresa. Ha il contatto diretto con i cittadini, cosa che i grillini non hanno mai avuto in questi cinque anni e mai avranno.
5. Cremonini non è il tipo che ti guarda dall’alto al basso, non è il tipo che fa propaganda fasulla, non è il personaggio che si fa i selfie a go-go davanti ai cartelli di avvio lavori in campagna elettorale, pur non avviandoli mai. Una persona serie rispettabilissima.

5 buone ragioni per non votare Zito

1. Zito ha basato la sua campagna elettorale dicendo che le sue opere sono in itinere, ma nei fatti in cinque anni non ha fatto nulla.
2. Zito è a capo di una coalizione che sembra quella di Cugini cinque anni fa. Anzi, Cugini c’è e sta con loro.
3. Una parte della vecchia politica oggi sta con loro con altre vesti: ci sono i gruppi di ex amministratori che un tempo erano con il cartello di centrodestra e ora sono andati con Pd e M5S perché non hanno trovato chi rispondeva alle loro “inspiegabili pretese”.
4. Con la scissione del Movimento 5 Stelle, e i pochi voti del partito al primo turno, buona parte dell’ex gruppo consiliare non ci sarà più.
5. Con Zito Sindaco, ci sarà un grande caos in giunta e in maggioranza perché per ci saranno troppi partiti e gruppi politici troppo “divergenti tra loro” che a lungo andare potrebbe mettere subito in difficoltà la stessa maggioranza, arrivando ad uno scontro per ogni punto all’ordine del giorno. Un problema che la precedente amministrazione grillina non aveva, perchè rappresentava un solo partito di governo.
Anna Maria Tarantino

ALCUNE FOTO DEL DISASTRO A 5 STELLE

 * articolo redazionale a pagamento
Articolo precedenteAl via il programma di Impatta4Equity la prima società d’investimento ispirata ai principi dell’enciclica Laudato si’
Articolo successivoMARINO, DELEGAZIONE LEGA RICEVUTA AL MINISTERO DELLA CULTURA