Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » I Neanderthal al Circeo: la storia mai raccontata
    Cronaca

    I Neanderthal al Circeo: la storia mai raccontata

    RedazioneBy Redazione2 Giugno 2022Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 2 giugno 2022 – Mercoledì, i protagonisti degli scavi che hanno portato alla luce gli straordinari ritrovamenti archeologici di Grotta Guattari si sono ritrovati al Circeo Park Hotel di San Felice Circeo, in occasione del convegno “I Neanderthal al Circeo: la storia mai raccontata”, durante il quale hanno narrato storie inedite riguardanti il loro lavoro.

    All’evento hanno partecipato: Giuseppe Schiboni, sindaco di San Felice Circeo; Francesco Di Mario, archeologo funzionario SABAP Lazio; Mauro Rubini, antropologo funzionario SABAP Lazio; Angelo Guattari, delegato ai Beni Culturali del Comune di San Felice Circeo; Mario Federico Rolfo, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, consulente scientifico degli scavi di Grotta Guattari negli anni 2019-2021; Angelica Ferracci, archeologa degli scavi di Grotta Guattari 2019-2022 per conto della Soprintendenza, e Dario Petti, della casa editrice “Atlantide Editore” che ha recentemente pubblicato il libro “Grotta Guattari, 80 anni dopo la scoperta”, curato da Gilda Iadicicco, conservatrice beni culturali.

    “Voglio partire da questo volume – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Schiboni – che raccoglie gli interventi del convegno, fortemente voluto anni fa dal delegato Angelo Guattari (figlio dello scopritore del sito neanderthaliano) e organizzato in occasione dell’ottantesimo anniversario della scoperta dei primi reperti presso Grotta Guattari. Quell’evento ha scatenato un effetto domino, catalizzando nuovamente l’attenzione del mondo su questo patrimonio archeologico dell’umanità e dando via a una sinergia fra Comune, Soprintendenza e Università, che ha portato a nuovi scavi e a straordinarie scoperte. Attendiamo indicazioni dai tecnici per avviare una nuova collaborazione al fine di riaprire Grotta Guattari, potenziale volano di una destagionalizzazione del turismo al Circeo. Ci sono delle regole da rispettare e siamo in continuo contatto con la Soprintendenza.”

    “E’ emozionante essere nuovamente qui – ha aggiunto Francesco di Mario, archeologo funzionario SABAP Lazio –  torno indietro di due anni a quando, pieni di dubbi, ci approcciamo a nuova campagna di scavi in grotta, facendo squadra con i professori Rubini e Rolfo, figure indispensabili. L’importanza di quanto accaduto e dei ritrovamenti la conoscete. Il nostro intervento ha permesso di superare l’ipotesi del cannibalismo rituale che riguardava il teschio neanderthaliano scoperto ottanta anni fa e dare, al contrario, la certezza che quel cranio era stato svuotato del cervello da iene che portavano in grotta il loro cibo.” “A questa storia di morte – ha continuato – si contrappone la storia di vita rinvenuta all’esterno della grotta, dove abbiamo portato alla luce un antico focolare dei neanderthaliani che vivevano fuori dall’antro. Quest’area è uno spaccato di vita di quel popolo, uno scrigno che va protetto e osservato.”

    “Parlare oggi di neandertaliani in termini di come erano, che facevano, insomma ricostruire il “tipo neandertaliano – ha commentato il professor Rubini – appare forse prosaicamente obsoleto. Sappiamo molte cose grazie alla biologia molecolare e ai numerosi ritrovamenti in eurasia del loro aspetto morfologico in senso lato, di come era “fatto” un neandertaliano e in parte di come “funzionava”. Quello di cui non si parla mai è del “popolo” neandertaliano, un popolo che attraversò cambiamenti epocali durante il pleistocene medio, convisse con homo erectus, heidelbergensis, denisoviani, a che ne sappiamo oggi, ma uscì da questo fermento di geni e cambiamenti socio-culturali-ambientali come un vincitore . Questo lo dimostra la demografia del popolo neandertaliano che sopravvisse in tutta l’eurasia per 300.000 anni. Noi sapiens occidentali così giovani ci riusciremo? Chissà, l’unica cosa certa è che a pieno titolo i neanderthal furono la prima comunità europea.”

    La mattinata ha visto anche gli interventi del professor Rolfo e della dottoressa Ferracci che hanno ripercorso gli anni delle ricerche presso la grotta, le problematiche incontrate sul campo, le scelte metodologiche e le difficoltà ambientali, prospettando i risultati ottenuti dall’equipe e le prospettive future della ricerca in un sito che è attualmente tra i più importanti in Europa per lo studio dell’uomo di Neanderthal.

    Gli studiosi hanno poi ringraziato  della collaborazione il delegato comunale Angelo Guattari, silenziosa sentinella del sito in questi anni e fonte preziosa di aneddoti.

    “Questi scavi – spiega Angelo Guattari – hanno alzato il velo sui miei ricordi di bambino, sulla storie che ascoltavo a casa sulla scoperta del sito. Tornando alla grotta ho rivissuto tutto. Nel corso degli anni, la vera storia di Grotta Guattari è stata deformata, allontanata dalla realtà, e il suo ricordo si stava spegnendo. Il libro, alla stesura del quale ho partecipato, presenta documenti di archivio eccezionali sulla scoperta della grotta – banca dati neanderthaliana che tutto il mondo ci invidia – mettendo un punto su quanto accadde nel 1939.”

    circeo Neanderthal
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20256 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20256 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.