Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Trump schiera sottomarini, quali sono le armi della flotta Usa
    • Maltempo, piogge e temporali al Centro-Sud: allerta in sette regioni
    • Bambini di campagna più a rischio diabete, la sorpresa da uno studio
    • Trump schiera sottomarini nucleari. Russia: “Non sono minaccia”
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 2 agosto
    • Stromboli, si frattura il femore ma non c’è ambulanza: trasportato in motoape
    • Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: “Se Leone chiama, noi ruggiamo”
    • Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARDEA 2022, POST-ELEZIONI AMMINISTRATIVE. RIFLESSIONI…
    Politica

    ARDEA 2022, POST-ELEZIONI AMMINISTRATIVE. RIFLESSIONI…

    RedazioneBy Redazione29 Giugno 2022Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tra vincitori e vinti, la squadra che ha raccolto più consensi è quella dell’astensionismo…e questo non è un bene per la città

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 29 giugno 2022 – Nella festa del patrono della città, San Pietro e a distanza di appena tre giorni dall’elezione del nuovo Consiglio Comunale e del Sindaco, una pausa riflessiva dell’ennesima partita elettorale che si è giocata in queste amministrative 2022, ci appare sensato farla.

    Come riportato nel sottotitolo, dallo “scontro” elettorale sono usciti vincitori e vinti che costituiranno il Consiglio Comunale per i prossimi 5 anni.

    Ma il dato da sottolineare ancora una volta è che Ardea, si è ritrovata ad eleggere, dopo i tempi “supplementari” della partita elettorale del 26 giugno, quelli del ballottaggio, un Consiglio Comunale capitanato da un Sindaco con la partecipazione alle urne di solo un terzo degli aventi diritto di voto nel Comune rutulo.

    Infatti, hanno votato circa 11.000 elettori su 36.000. E questo, come su accennato, non può essere un dato trascurabile per la città. Inoltre, questa volta, rispetto al 2017, il numero degli astensionisti è salito ancora. Segno, quest’ultimo, della necessità di fare una profonda analisi sulle cause che allontanano sempre di più i cittadini dalla politica.

    Certo, quello che verrebbe da dire in prima battuta, è che il cittadino si allontana perché i politici e la politica ad Ardea (ma diciamo in tutta Italia) hanno perso quella credibilità che dovrebbero infondere nella collettività, occupandosi del bene pubblico con attenzione, oculatezza, serietà e sensibilità necessarie, oltre che con conoscenze e competenze adeguate a rendere la “Polis” (la città) vivibile e fruibile a tutti, indistintamente.

    E se ciò è vero, è anche vero, come espresso più volte in queste pagine di giornale, che la responsabilità di una buona pratica politica, non spetta solo a chi la rappresenta nelle stanze di Governo, ovvero, dai rappresentanti del Popolo ma anche dal Popolo stesso che è parte integrante e imprescindibile di un sistema politico: è bene ricordare che senza i cittadini, la politica non esisterebbe.

    Ecco allora che l’astensionismo, laddove lo si vuole vedere come una risposta “punitiva” di una cospicua parte di cittadini, nei confronti di una politica di cui non si accetta il “modus operandi”, dall’altra, occorre accoglierlo, accettarlo e trasformarlo in un’opportunità prossima futura, per capire cosa fare per portarlo ad essere ininfluente alle prossime elezioni e ridare equilibrio ad un sistema politico/elettorale che sia espressione di una maggioranza significativa del popolo degli elettori, al di là di chi vince o meno le elezioni stesse.

    Spieghiamoci meglio con un esempio che vuole solo essere indicativo per esprimere il concetto di democrazia e di libertà che il cittadino, rassegnato, sta pian piano perdendo.

    Poniamo ad esempio che ad Ardea fossero andate a votare almeno 25.000 persone su 36.000, ovvero, il 68% circa di elettori e che la forbice tra chi avrebbe vinto e chi avrebbe perso, fosse stata del 51% e il 49%. Questo dato avrebbe in qualche modo dato equilibrio ad un sistema democratico reale, dove, gran parte dei cittadini si sarebbe espressa in merito alle forze politiche in campo. Al contrario, trovarsi con la stessa forbice di differenza in una partita elettorale dove solo 11.000 persone su 36.000 si sono recate alle urne, dimostra come è la democrazia stessa che non funziona più.

    E’ vero che in un sistema democratico, votare o non farlo sono diritti che chiunque può esercitare ma quando il livello di astensionismo supera soglie del 60%, allora il principio di democrazia ed il sistema politico collassano su loro stessi e come si sa a farne le spese, saranno sempre i cittadini.

    Quindi cosa fare? E qui viene il bello, perché la risposta, proprio per un coinvolgimento totale di tutti gli attori sociali in gioco, politici e comuni cittadini, trova collocazione nella  presa di coscienza di entrambi, ovvero, che la politica deve essere un luogo di incontro, magari di scontro (verbale) ma deve portare ognuno a farsi carico da una parte e dall’altra delle responsabilità che ha in un progetto di “comunità” nel quale è calato.

    Per riportare la riflessione sul piano dei risultati delle elezioni appena trascorse ad Ardea, nello specifico, sull’alta percentuale di astensionismo registrata, ripartendo dai cittadini che hanno espresso una loro preferenza, questi hanno ora l’opportunità, sia nel caso in cui abbiano vinto o meno i propri rappresentanti locali, di fungere da organo popolare di controllo, affinché, le promesse fatte in campagna elettorale, vengano mantenute da chi siederà tra gli “scranni” del piccolo Governo della città, sia tra i banchi della maggioranza che della minoranza.

    Questa presa di coscienza del cittadino, che sa di non aver assolto il suo diritto/dovere con la sola espressione di un voto ma che, quest’ultimo rappresenta l’inizio di un cambiamento culturale del fare politica, responsabilizzerebbe di più anche il politico stesso che avrebbe sempre gli occhi puntati su se stesso, da chi si è fidato di lui e gli ha dato il suo voto.

    La democrazia, prevede questa pratica per cui la società, come ho più volte accentuato nei miei scritti, è espressione di più variabili sociali che insieme concorrono a determinare lo stato di cose che viviamo, nel bene e nel male. Siamo tutti parte di un grande “puzzle sociale”, dove ogni “tessera” (noi) è determinante, nessuna esclusa.

     

    amministrative 2022 ardea astensionismo maggioranza minoranza Polis politica
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    2 Agosto 2025

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    By marco2 Agosto 20259 Ambiente 1 Min Read

    Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a…

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Turismo Magazine - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - È boom per la spesa degli stranieri in Italia - L'open air piace sempre di più - In crescita le assunzioni nel settore turistico mgg/azn
      pillole
    • Giubileo dei Giovani, Meloni "Giornata storica, festa di fede e gioia" 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "In questi giorni Roma è letteralmente invasa da centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze che provengono da tutto il mondo per partecipare al Giubileo dei Giovani. Camminando per Roma si incrociano bandiere di ogni nazione, ragazzi riuniti in preghiera che cantano, scherzano tra loro, festeggiano quando incrociano altri ragazzi che sventolano […]
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - I dazi Usa-Unione Europea entreranno in vigore il 7 agosto - Prestiti per la difesa, l'Italia tra i Paesi che lo chiederanno - L’opinione pubblica russa si divide sulle nuove sanzioni sat/abr/gsl
      pillole
    • Medicina Top - 2/8/2025 2 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Dieta mediterranea, medicina generale e i benefici della meditazione: sono i temi della sessantaduesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Anna Tagliabue professore ordinario di Scienza dell’alimentazione all’Università degli studi di Pavia, direttore del centro interdipartimentale in Nutrizione Umana e Disturbi del Comportamento Alimentare e presidente della Società Italiana di Nutrizione […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    • Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    • A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris
    • Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto”
    • GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri
    Recenti

    Trump schiera sottomarini, quali sono le armi della flotta Usa

    3 Agosto 2025

    Maltempo, piogge e temporali al Centro-Sud: allerta in sette regioni

    3 Agosto 2025

    Bambini di campagna più a rischio diabete, la sorpresa da uno studio

    3 Agosto 2025

    Trump schiera sottomarini nucleari. Russia: “Non sono minaccia”

    3 Agosto 2025
    Primo Piano

    Trump schiera sottomarini, quali sono le armi della flotta Usa

    By Fabrizio Gerolla3 Agosto 20251 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Donald Trump schiera due sottomarini nucleari degli Stati Uniti "più vicini alla Russia".…

    Maltempo, piogge e temporali al Centro-Sud: allerta in sette regioni

    Bambini di campagna più a rischio diabete, la sorpresa da uno studio

    Trump schiera sottomarini nucleari. Russia: “Non sono minaccia”

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.