“Ci lascia piuttosto perplessi la disposizione Ama, di cui siamo venuti a conoscenza, che trasferisce
temporaneamente dipendenti addetti alla raccolta dei rifiuti dal VI Municipio al centro storico. Si ripropone, in tal modo, la differenza tra cittadini di serie A e cittadini di serie B”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che spiega: “Si tratta di una scelta preoccupante che attesta che i problemi dei rifiuti di Roma ricadono sempre sulle periferie. Il VI Municipio, infatti, è tra i territori romani più martoriati e che più hanno lottato per arrivare a una diversa gestione dei materiali di scarto. Basti pensare – continua il presidente – alla battaglia in corso contro il Tmb di Rocca Cencia e al biodigestore sventato all’Agricola Salone. Togliere personale ai municipi periferici significa cassonetti traboccanti e condizioni igieniche precarie che inducono uno stato di emergenza perenne. Occorre capire, per chi ancora non ci fosse arrivato, che il problema è strutturale. Servono più assunzioni, serve il ‘porta a porta’ e una differenziata spinta che punti al recupero di materia, serve la garanzia della salute dei cittadini e dei territori. Soprattutto – conclude il presidente – serve una amministrazione che non discrimini tra quartieri. Roma è soprattutto la sua periferia. No a incomprensibili divisioni tra periferie inguardabili e centro vetrina per il turismo”.
News
- Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
- Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
- Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
- Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
- Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
- Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
- Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
- Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante