“Da domani, domenica 3 luglio, Ariccia tornerà ad essere una città cardioprotetta. Dopo il furto da parte di ignoti del defibrillatore posto in Porta Napoletana dello scorso maggio, l’Associazione Solidarietà Bikers ha deciso di donare, nuovamente, un dispositivo salvavita alla città. Per scongiurare che possa nuovamente capitare un fatto increscioso come quello accaduto la Securline Srl ha donato ed installato la telecamera proprio per disincentivati gli atti vandalici. Oltre che a ringraziare in particolare Mirko Sperati della Associazione “Solidarietà Bikers” e Armando Ticconi della “Securline SRL” ci tengo a sottolineare l’importanza da parte dell’amministrazione di coinvolgere e collaborare con associazioni, enti e aziende del territorio perché solo con l’aiuto di tutti la nostra città potrà crescere e svilupparsi ogni giorno di più”. Così in una nota Barbara Calandrelli Assessore alle Attività Produttive del Comune di Ariccia.
L’appuntamento è per domenica 3 luglio a Piazza di Corte (Ariccia) dove oltre all’installazione del nuovo defibrillatore, l’associazione Solidarietà Bikers terrà un momento di formazione a scopo dimostrativo BLS E BLSD con tecniche di Play with kids
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

