SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI

73

Bene la difesa, Torino un solo tiro in porta ma biancocelesti poco cinici davanti al portiere avversario.

– articolo di Massimo Catalucci

www.massimocatalucci.it

(Meridiananotizie) Roma, 21 agosto 2022 – Un pari che lascia molti rammarichi a Mister Sarri ed i suoi ragazzi per le due, tre occasioni nitide da gol non sfruttare da Immobile e compagni.

Il Torino è partito subito aggressivo nel primo tempo ma la Lazio ha saputo reggere l’impeto granata e ha concesso un solo tiro agli avversari per tutto l’arco della gara, giocata, è bene ricordarlo, in trasferta dove un piccolo incentivo in più c’è l’ha la squadra che gioca in casa davanti al  proprio pubblico.

I dati parlano chiaro, Provedel è rimasto ingiudicato e senza voto nelle pagelle finali per aver fatto un solo intervento nei 90 minuti, oltre quelli di recupero.

Tra le note positive, la linea di difesa sembra iniziare a girare bene ed i movimenti dei difensori, appaiono sempre più fluidi. Buone alcune diagonali di chiusura e maggiore attenzione rispetto al passato. Romagnoli sta guidando bene la nuova difesa a 4 dei biancocelesti.

Altra nota, parzialmente, positiva, in quanto ha giocato poco, sono le giocate di Luis Alberto, cui la Lazio e Sarri non possono fare a meno perché è l’unico in grado di mandare a rete Immobile con delle verticalizzazioni che illuminano tutto  l’attacco biancoceleste. È molto probabile che in casa contro l’Inter, nella prossima gara che si giocherà di sera alle 20:45 nell’insolito turno pre-weekend che si disputerà venerdì 25 agosto, Luis-Alberto trovi posto tra gli undici che scenderanno in campo sin dal primo minuto. Almeno, questo, è quanto sperano i tifosi laziali…A Sarri l’ultima parola

Milinkovic, e qui veniamo alle note dolenti è ancora in evidente ritardo di condizione fisica e forse, mentale. É anche vero che in molte occasioni, così come per Immobile, questi giocatori potresti non vederli per 90 minuti e poi, trovano il “guizzo” giusto per cambiare le partite a proprio favore. Aspettiamolo…nel frattempo è giusto farlo giocare perché ha bisogno di mettere minuti nelle gambe.

Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

 

JURIC -“ Mi è sembrato che i primi 60 minuti siano stati ottimi e anche il secondo tempo bene, poi abbiamo perso la palla in mezzo su quell’occasione di Immobile ma il calcio è inerzia. Fino a quel momento l’abbiamo controllata bene, c’è da lavorare sulle condizioni fisiche perché abbiamo avuto molti problemi tra infortuni e Covid”

“Il modo di giocare è il solito, fare le stesse cose poi ci sono interpreti che interpretano chi in un modo chi in un altro. Aspetti positivi del gioco sono stati l’uno contro uno come a Monza, per fare gol devi alzare la qualità poi è chiaro che i giocatori della Lazio sono forti e tutto diventa più difficile. Qualità in avanti, c’erano tante situazioni su cui dobbiamo alzare il livello”

 “La decisione su Lukic? Volevo dare seguito al gruppo di Monza che mi è piaciuto, poi è entrato e ha fatto bene”. [Fonte: lalaziosiamonoi.it]

SARRI“Ci dispiace non averla vinta perché è andata come l’abbiamo preparata, ci aspettavamo questa aggressività quindi c’era necessità di rimanere in partita facendo una buona mezzora con difficoltà a impostare da dietro. Poi sapevamo che piano piano questa intensità sarebbe andata a calare e che gli spazi si sarebbero leggermente aperti”.

“Siamo stati bravi in tutto fuorché a mettere dentro quel che abbiamo creato, dal punto di vista della solidità e caratteriale, abbiamo fatto bene. Abbiamo fatto una prestazione difensiva di squadra di buon livello, la squadra l’ha messa in condizione di fare bene. Anche i nostri attaccanti esterni sono stati attenti in fase difensiva. Felipe  aveva un marcatore come terzo e quinto di loro, quindi ha avuto dispendio di energia faticoso, ecco perché è mancato in fase offensiva. Abbiamo percentuali di errore che non sono le nostre, più che per l’errore materiale quello mentale, avevamo detto dentro la nostra metà campo era troppo rischioso cercare di girarsi sulla ricezione e invece abbiamo perso 3/4 palloni rischiosi, mi arrabbiavo perché non era la scelta da fare”.

“Felipe è un  giocatore importante a cui manca continuità nella fase offensiva, fa grandi partite e spunti degni del suo talento, però ha avuto continuità nell’applicazione tattica”. [Fonte: DAZN]

IL TABELLINO DELLA GARA

TORINO-LAZIO 0-0

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Djdji, Buongiorno, Rodriguez; Singo (71° Lazaro), Linetty (71° Lukic), Ricci, Ola Aina; Vlasic, Radonjic (81° Seck); Sanabria (71° Pellegri).

A disp. Berisha, Gemello, Bayeye, Schuurs, Segre, Ilkhan, Adopo, Vojvoda, Garbett.

Allenatore: Juric.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic (81′ Luis Alberto), Cataldi (61° Marcos Antonio), Vecino (61° Basic); Felipe Anderson (71° Pedro), Immobile, Zaccagni (82° Cancellieri).

A disp. Adamonis, Magro, Hysaj, Gila, Casale, Radu, Luka Romero.

Allenatore: Sarri.

ARBITRO: Piccinini

AMMONITI: Cataldi, Marcos Antonio, Milinkovic-Savic, Lazzari, Immobile.

 

Articolo precedente#EUChooseSafeFood 2022, EFSA e Ministero della Salute insieme per migliorare consapevolezza e conoscenze in tema di corretta alimentazione
Articolo successivoAnas, mobilità estiva: traffico intenso ma senza criticità nel primo fine settimana di controesodo