Romano, classe 1978, giornalista e direttore responsabile competente e apprezzato, Michelangelo Letizia è ufficialmente il nuovo portavoce nazionale di Rivoluzione Ecologista Animalista. La nomina è giunta in queste ore dal segretario nazionale del partito politico, Gabriella Caramanica: “E’ un grande piacere accogliere nella nostra squadra Michelangelo Letizia, persona professionale e molto qualificata nel campo giornalistico ed editoriale. Andrà a ricoprire un incarico importante come quello di portavoce nazionale, con l’obiettivo di far sentire la voce e la posizione del nostro partito sul territorio nazionale, tra le istituzioni e tra la gente. Rea sta crescendo in maniera esponenziale a livello nazionale, si sta radicando molto bene e ha reale bisogno di una figura forte e autorevole come quella di Michelangelo Letizia. A lui dunque auguriamo il nostro più sentito buon lavoro”, ha sottolineato ancora il segretario nazionale di Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
Michelangelo Letizia, dunque, è pronto al nuovo ruolo, consapevole della sua pregressa esperienza nel campo civico, politico e lavorativo, che lo ha portato spesso ad approfondire le tematiche animali ed ecologiste: “Sono da sempre strenuo difensore dei diritti animali e della tutela dell’ambiente e del cittadini – ha detto Letizia -: principi e idee che porto avanti da tantissimi anni e che si rinnovano adesso all’interno di un partito moderno, ambizioso, innovativo. Sono pronto alla nuova avventura e ringrazio il segretario nazionale Rea, Gabriella Caramanica, per la fiducia e la stima riposta in me”, ha concluso il neo portavoce nazionale Rea, Michelangelo Letizia
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

