Sarà presentato domani, nella sala delle Colonna di Palazzo Sforza – Cesarini a Lanuvio, il podcast “Idee e serpenti” prodotto dall’Associazione “Chissàdove” che opera da tempo nel territorio dei castelli romani e grazie ai finanziamenti regionali ha svolto varie iniziative tra cui questa dedicata a Lanuvio e realizzata in collaborazione con la sovraintendenza e il Museo Civico Lanuvino. La podcaster è Silvia Mengoni mentre le due voci interne sono Luca Attenni direttore del Museo e Gemma Carafa Jacobini funzionario archeologico della sovraintendenza.
“Sono molto soddisfatto per la realizzazione di questo progetto – ha commentato Alessandro De Santis Presidente del Consiglio Comunale di Lanuvio con la delega alla Cultura – che arriva dopo pochi giorni dalla presentazione di un racconto animato sull’imperatore Antonino Pio. Anche questo podcast va nella direzione di far conoscere e valorizzare il nostro territorio la storia millenaria di Lanuvio attraverso prodotti più moderni e digitali che incontrano le nuove tecnologie e intercettano, quindi, un pubblico più giovane”.
L’appuntamento è per venerdì 23 settembre dalle ore 17:30 nella Sala delle Colonne di Villa Sforza Cesarini a Lanuvio. La presentazione del podcast sarà seguita da una visita alla Sala della Stipe di Pantanacci, da un laboratorio per il lavoro dell’argilla dedicato ai bambini dai 6 anni in su e da un aperitivo per tutti i partecipanti.
L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Info e prenotazioni 3496002086 – 3475871424 [email protected]
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

