Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Open AI down, cosa sta succedendo con il sistema di intelligenza artificiale
    • Sanremo, riprende il confronto Rai-Comune sul Festival: il punto
    • Tartarini, coach di Musetti: “Derby con Sinner agli Us Open è storia”. L’aneddoto sulla prima sfida
    • Mostra Venezia, oggi riflettori puntati su terzo italiano in concorso e su Gaza
    • Libano, Unifil denuncia attacco Israele: “Granate Idf vicino a Caschi Blu”
    • Eventi, Lanuvio si prepara alla 43ª Festa dell’Uva, del Vino e del Medioevo
    • Sinner-Musetti, quanto guadagna chi vince il derby? Il montepremi agli Us Open
    • Google non dovrà vendere Chrome, governo Usa sconfitto
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nettuno, Planking Challenge: Lettera aperta del commissario Strati
    Cronaca

    Nettuno, Planking Challenge: Lettera aperta del commissario Strati

    RedazioneBy Redazione18 Settembre 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Nettuno, 18 settembre 2022 – La notizia apparsa sui quotidiani nazionali dell’ultima “sfida” dei ragazzi di Nettuno a chi, disteso sulle strisce pedonali, si alza per ultimo, pochi istanti prima all’arrivo delle auto, ci lascia completamente sbigottiti.
    Lo dico come Commissario straordinario di questo Comune ma prima ancora come padre.
    Il fatto, nella sua assurdità, non può lasciarci indifferenti, ma deve farci riflettere e porre alcuni interrogativi.
    La prima domanda, quella più ovvia, è perché lo fanno.
    Noia, esibizionismo social.
    Come è possibile che adolescenti si mettano in una situazione di pericolo così grave, come se fossero in un videogioco, solo per farsi ammirare dai loro coetanei. Come è possibile che, in piena notte, con i genitori che, ignari, dormono a casa, questi ragazzi rischino la propria vita e quella degli altri solo per conquistare più like.
    Non sappiamo se si tratta di un caso isolato o un comportamento ripetuto.
    Di sicuro si tratta di un’esigua minoranza, un’eccezione, eppure il fenomeno non è da sottovalutare anche perché questa estate non sono stati pochi gli episodi di malamovida che hanno visto protagonisti proprio gli adolescenti.
    Si parla da tempo di una generazione Zeta, di ragazzi digitalizzati, che trascorrono gran parte della loro giornata sul pc, a guardare lo smartphone, iperconnessi ad un mondo virtuale che è diventato sempre più per loro il mondo “reale”.
    È certamente una generazione diversa, “più veloce” della nostra, figlia del secolo scorso, ma è anche una generazione fragile che va sostenuta e ancor di più, rispetto alle generazioni passate, “accompagnata” nella complessità della società in cui viviamo.
    A chi spetta “accompagnare” questi ragazzi nel percorso di crescita?
    I Genitori, la Scuola. Si certo, loro prima di tutto, ma non solo.
    È chiaro che un ruolo importante debba essere svolto dalle Istituzioni, a partire da quelle locali che sono le più vicine ai cittadini, le quali devono prendere parte all’azione educativa dei nostri ragazzi attraverso interventi efficaci che non si traducono – attenzione – in divieti e proibizioni (a meno che non vi siano condotte illecite), quanto piuttosto in attività di confronto e analisi oltre che di sostegno nelle situazioni più critiche.
    Genitori, Scuola, Istituzioni, civili e religiose, Associazioni, ecc. sono tanti gli attori in campo.
    Ognuno nel suo differente ruolo ha il compito e la responsabilità di “educare” i ragazzi affinché prendano coscienza della loro unicità e delle loro capacità, siano consapevoli dell’importanza della loro vita e del fatto che i risultati non si ottengono gratuitamente, riscoprano i veri valori e siano pronti a condurre un’esistenza rispettosa di sé e degli altri, osservando le regole e avendo cura della cosa pubblica.
    È necessario allora ripartire da un rinnovato patto “generazionale” – non scritto – che impegna non solo la Scuola e i Genitori, ma anche tutte le componenti della Società, a non abdicare al ruolo di “educatori” e a realizzare concretamente azioni di “accompagnamento” dei giovani alla vita professionale, sociale, culturale.
    Solo così potremo avere domani i nostri figli, da adulti, pronti a partecipare responsabilmente alla vita del Paese.
    Nel concreto, come Amministrazione comunale intensificheremo il dialogo con il mondo scolastico, con i genitori e i ragazzi, coinvolgendo le Associazioni del terzo settore, promuoveremo, con il coinvolgimento delle altre Istituzioni, incontri nelle scuole e iniziative mirate alla diffusione della legalità e del rispetto delle regole della convivenza civile e favoriremo la creazione di luoghi di confronto e di crescita culturale e sociale.
    Allo stesso tempo, accelereremo la realizzazione delle opere pubbliche destinate ai giovani, come i campi sportivi, e rafforzeremo ancora di più l’azione di controllo da parte della Polizia locale, che congiuntamente alle altre Forze di Polizia sul territorio, svolge un ruolo fondamentale a tutela della legalità, della sicurezza e dell’ordine pubblico.
    Così facendo, cercheremo di creare tutte le condizioni possibili affinché episodi come quello accaduto l’altra notte – sia esso isolato o ripetuto – non si verifichino mai più.
    Cordialmente,

    Il Commissario straordinario
    Bruno Strati

    a commissario apert lettera nettuno Planking Challenge strati
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Eventi, Lanuvio si prepara alla 43ª Festa dell’Uva, del Vino e del Medioevo

    3 Settembre 2025

    Gaza, Pace (Pd): “Pd Marino al fianco della missione umanitaria Global Sumud Flotilla”

    2 Settembre 2025

    realme: nuovi standard di durata per le batterie mobile

    2 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Eventi, Lanuvio si prepara alla 43ª Festa dell’Uva, del Vino e del Medioevo

    By marco3 Settembre 20257 Eventi 2 Mins Read

    Due giorni di cultura, tradizione, gusto e spettacolo nel cuore dei Castelli Romani La citta…

    Lanuvio, domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte” con l’ospite speciale Vybes

    2 Settembre 2025

    Il Pittore Fernando Mangone rievoca Vermeer per schierarsi dalla parte delle donne contro la violenza

    2 Settembre 2025

     Libri di testo. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Passo necessario per garantire il diritto allo studio di tutti”

    1 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Gioco illegale, sequestri e sanzioni per 143 mila euro nel Napoletano 3 Settembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza ha intensificato, a Gragnano, i controlli volti al contrasto del gioco illegale. I finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata e della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno svolto 10 controlli nei confronti di altrettanti esercizi commerciali e circoli privati, che hanno consentito agli investigatori di individuare e sottoporre […]
      pillole
    • Scoperto un giro internazionale di fatture false, Gdf sequestra 40 mln 3 Settembre 2025
      RAVENNA (ITALPRESS) - I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna hanno dato esecuzione a due provvedimenti di sequestro preventivo emessi nei confronti di altrettante società di capitali, operanti una nel ravennate e l'altra nell'hinterland romano, per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro. Le indagini, svolte sotto la direzione della Procura […]
      pillole
    • A Venezia il documentario di Sofia Coppola su Marc Jacobs 3 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Presentato fuori concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Marc by Sofia, il documentario diretto da Sofia Coppola, offre uno sguardo intimo sullo stilista Marc Jacobs, amico di lunga data della regista. Coppola racconta di aver accettato il progetto con sorpresa e un po’ di timore: “Non avrei mai pensato […]
      pillole
    • L'ASP di Siracusa segue con l'IA gli over 65 dimessi dagli ospedali 2 Settembre 2025
      SIRACUSA (ITALPRESS) - Dal mese di giugno di quest’anno un migliaio di pazienti over 65 dimessi dai Pronto soccorso e dagli ospedali di Siracusa sono stati contattati dall’ASP per verificare l’andamento del decorso post ospedaliero mediante un sistema di telemedicina innovativo. Si tratta di una evoluzione del progetto di assistenza telefonica che l’Azienda sanitaria ha […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Terza vittoria dell’Italbasket agli Europei, Spagna piegata 67-63
    • Alla Vuelta Vine vince la 10^ tappa, Vingegaard torna in rosso
    • Nazionale, Fabbian ed Esposito “L’Azzurro è un sogno”
    • Ferrero e Save the Children insieme per i bambini della Costa d’Avorio
    • Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”
    • Il Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina e imporrà sanzioni a Israele
    • Il progetto “Cuori Olimpici” fa tappa a Lecco e celebra la montagna
    • Esplosione in un’abitazione di Meta di Sorrento, morti due anziani
    • Bologna, sequestrate 500 kg di infiorescenze di canapa. Una denuncia
    • Toscana, operazione Ghost Fly. Recuperati 900.000 euro di tributi evasi
    Recenti

    Open AI down, cosa sta succedendo con il sistema di intelligenza artificiale

    3 Settembre 2025

    Sanremo, riprende il confronto Rai-Comune sul Festival: il punto

    3 Settembre 2025

    Tartarini, coach di Musetti: “Derby con Sinner agli Us Open è storia”. L’aneddoto sulla prima sfida

    3 Settembre 2025

    Mostra Venezia, oggi riflettori puntati su terzo italiano in concorso e su Gaza

    3 Settembre 2025
    Primo Piano

    Open AI down, cosa sta succedendo con il sistema di intelligenza artificiale

    By Fabrizio Gerolla3 Settembre 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Open AI down. Nelle ultime ore diversi utenti hanno segnalato alcuni problemi con…

    Sanremo, riprende il confronto Rai-Comune sul Festival: il punto

    Tartarini, coach di Musetti: “Derby con Sinner agli Us Open è storia”. L’aneddoto sulla prima sfida

    Mostra Venezia, oggi riflettori puntati su terzo italiano in concorso e su Gaza

    Lavoro

    Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti che fotografano occupazione in crescita”

    By admin2 Settembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Sics, decine di salvataggi al mare e nei laghi grazie ai cani bagnino

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Italia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Governo punti su imprenditoria e diritti delle donne”

    By marco1 Settembre 20253 Italia 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.