“Il Governo valuti l’ipotesi di uno scostamento di bilancio per sostenere lavoratori e imprese e scongiurare una crisi occupazionale che metterebbe in pericolo fino a 1 milione di posti di lavoro. Se non si interviene subito e in modo incisivo per contrastare l’impatto della ‘pandemia energetica’ in atto, le conseguenze economiche e sociali derivanti dalla chiusura delle imprese e dal licenziamento dei lavoratori rischiano di essere drammatiche. Occorre invertire gli attuali paradigmi culturali fondati sulla logica dell’austerity e dell’assistenzialismo investendo su politiche industriali e infrastrutturali ad alto moltiplicatore del Pil. L’esito fallimentare di misure come il reddito di cittadinanza dimostra l’inadeguatezza dei bonus a pioggia e delle mance elettorali. E’ il momento di puntare sul reddito di responsabilità salvaguardando il potere d’acquisto delle famiglie e garantendo adeguati programmi di formazione e riqualificazione professionale per favorire le assunzioni e rilanciare l’occupazione”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alle misure necessarie a scongiurare una crisi occupazionale.
News
- Djokovic, nuovo infortunio? Le smorfie e il medical time-out contro Norrie
- Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend
- Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica
- Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”
- Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi
- Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri
- Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche
- Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova