Eventi di inclusione, aggregazione e condivisione patrocinati dal Comune di Ardea e organizzati da “USACLI”, “I Giardini della Landriana”
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Roma, 11 ottobre 2022 – Con il patrocinio del Comune di Ardea, si sono svolti in questo weekend appena trascorso, due manifestazioni che hanno richiamato la partecipazione di molti cittadini del Comune Rutulo ma anche da fuori città.
Gli organizzatori degli eventi che hanno toccato interessi diversi, sono tutti accomunati dal desiderio unico di creare per la città di Ardea, sempre più momenti di inclusione sociale, aggregazione, condivisione, dando risalto agli aspetti sportivi, culturali e ambientali del territorio che può e deve essere vissuto tutto l’anno.
I GIARDINI DELLA LANDRIANA – OTTOBRE 2022
La tre giorni di eventi si è aperta venerdì 7 ottobre al sito botanico de “I Giardini della Landriana“, un parco favoloso gestito, magnificamente, da Donna Stefanina Aldobrandini Gallarati Scotti, figlia della Marchesa Lavinia Tavernache. Il parco si estende per oltre 10 ettari, in Via Campo di Carne. La caratteristica di questo grande giardino è quella di essere diviso in “stanze” dove sono ospitate particolari caratteristiche botaniche che rendono unico questo meraviglioso giardino visitato da molti amanti della natura. “E’ una grande fiera della botanica quella che si ripete due volte l’anno in autunno e in primavera – afferma il Sindaco Cremonini ai microfoni della nostra agenzia videogiornalistica, meridianantozie.it – ed è il fiore all’occhiello della nostra città perché questo grande giardino, è unico nel suo genere in tutta Europa“. All’interno di questo spazio botanico, dal 7 al 9 ottobre, sono stati organizzate diverse attività culturali e conferenze che hanno intrattenuto i tanti visitatori.
In questa occasione, la Pro Loco di Tor San Lorenzo (Ardea), insieme al Centro di Interpretazione del Paesaggio e all’iniziativa legata all'”Ecomuseo Lazio Virgiliano“, hanno organizzato una conferenza molto interessante, tenuta dal Prof. Giosuè Auletta (Storico, esperto della cultura, del paesaggio e dell’arte del territorio), per promuovere il grande progetto che c’è dietro la realizzazione e la divulgazione del “museo a cielo aperto“, l’ecomuseo, appunto, che comprende 15 comuni del Lazio e che toccano i confini della Capitale, della Provincia romana e di Latina.
GIORNATA NAZIONALE USACLI: “LO SPORT CHE VOGLIAMO” – 8/9 OTTOBRE
- Si è proseguito sabato 8 ottobre dove, in contemporanea, hanno aperto le loro porte al pubblico, due eventi che si sono protratti anche nella giornata successiva.

Hanno presieduto gli eventi, il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremoni (FdI); gli Assessori Fulvio Bardi (attività Economico Produttive), Simone Centore (Sport, Cultura e Servizi Sociali); i Consiglieri Comunali, Veronica Ortolani (FdI) (Presidente della Commissione Servizi alla Persona), Antonella Cofano (FdI) (Delegata dal Sindaco per la Delegazione di Tor San Lorenzo), Antonio Anastasio (FdI), Riccardo Roma (FdI).
VIDEOINTERVISTE – EVENTI DEL 7/8/9 OTTOBRE 2022 AD ARDEA
Videointervista al Sindaco di Ardea Maurizio Cremonini – Clicca qui
Videointervista all’Assessore Attività Economico Produttive – Fulvio Bardi – Clicca qui
Videointervista all’Assessore Sport, Cultura e Servizi Sociali – Simone Centore – Clicca qui
Videointervista a Giovanni Ussia – Responsabile della ASD Volley di Ardea