“La fase complessa che sta attraversando il Paese impone a tutti gli attori politici e sociali un rinnovato spirito di responsabilità e coesione. In tal senso, il caro bollette è la sfida prioritaria sulla quale il nuovo Governo deve concentrare risorse e interventi. Occorre mettere in campo le migliori competenze e una task force all’altezza per affrontare una tempesta perfetta che si sta abbattendo su lavoratori e imprese. Urgono azioni immediate ed efficaci a livello europeo per fermare la speculazione e sterilizzare gli aumenti dei prezzi del gas e delle materie prime. Il veto al price cap da parte di Paesi come Olanda e Germania non è accettabile e mette a rischio la stabilità economica dell’Ue. E’ fondamentale, pertanto, adottare misure senza precedenti prevedendo un fondo comune per l’energia e nuovi investimenti per accompagnare il processo verso la transizione energetica. In quest’ottica il nostro Paese può e deve svolgere un ruolo di primo piano. Basti pensare al Mezzogiorno che mediante politiche infrastrutturali adeguate può aspirare a diventare un hub energetico per tutto il Sud Europa”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito all’importanza di un intervento europeo per affrontare la crisi energetica.
News
- Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend
- Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica
- Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”
- Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi
- Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri
- Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche
- Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova
- Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”