“La crisi energetica innescata dal conflitto in Ucraina ha generato una spirale inflattiva senza precedenti colpendo in maniera drammatica i lavoratori. Il rischio è quello di una desertificazione del tessuto industriale del Paese. Urge un intervento diretto a calmierare i costi delle bollette o avremo ripercussioni potenzialmente devastanti sul piano occupazionale. Al contempo, è necessario tassare gli extraprofitti delle imprese al fine di sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e scongiurare l’incubo recessione. In tal senso, è auspicabile la convocazione di un tavolo tra Governo e parti sociali per discutere delle politiche energetiche e industriali fondamentali per la tutela degli interessi nazionali e per lo sviluppo del Paese”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito all’importanza di tassare gli extraprofitti delle imprese per far fronte alla crisi energetica.
News
- Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend
- Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica
- Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”
- Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi
- Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri
- Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche
- Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova
- Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”