(MeridianaNotizie) Roma, 24 novembre 2022 – “La crescita senza freno dei costi energetici e delle materie prime sta colpendo duramente famiglie e imprese e richiede interventi senza precedenti. E’ in gioco la credibilità delle istituzioni europee e la coesione sociale. La proposta della Commissione europea che fissa il prezzo massimo del prezzo del gas a 275 euro a megawattora rischia di essere insufficiente se non accompagnata da una riforma strutturale”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in occasione del Consiglio Affari Energia che si svolge a Bruxelles.
“Pertanto, appare condivisibile la posizione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, che ha annunciato la non adesione di 15 Paesi fra cui Italia, Francia e Spagna, alla proposta della Commissione. E’ necessario discutere di misure adeguate in grado sterilizzare gli aumenti e tutelare l’industria europea e l’occupazione salvaguardando, al contempo, la sicurezza nazionale”.
News
- Inchiesta urbanistica Milano, Fdi: “Dimissioni giunta Sala unica opzione seria”
- Air India, scatola nera conferma: capitano ha spento motori, copilota nel panico
- Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
- Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
- Iraq, incendio devasta centro commerciale a Kut: oltre 60 morti
- Gaza, raid Idf su chiesa cattolica. Meloni: “Attacchi inaccettabili”
- Cade mentre monta climatizzatore, morto operaio 58enne a Massa Lubrense
- Brescia, apologia fascismo sul web: perquisizioni di giovani in tutta Italia