Nuove opportunità di lavoro nel Lazio. In tutta la Regione partono i Job Day “Crescita e competenza per il mondo del lavoro”, iniziativa di Porta Futuro Lazio, Assessorato regionale al Lavoro e alla Formazione, DiSCo, Spazio Lavoro, con la partecipazione di EBTL ed EBIT. Gli eventi sono finalizzati a favorire il contatto tra i cittadini in cerca di occupazione e le aziende operanti nel territorio della Regione. Le imprese avranno l’occasione di informare i cittadini sui processi di reclutamento in atto e illustrare le prospettive del settore economico in cui operano.
L’obiettivo è orientarsi al meglio nel mercato del lavoro, individuare eventuali opportunità di collaborazione e approfondire la conoscenza delle opportunità offerte dalla Regione e dai servizi pubblici e gratuiti di Porta Futuro Lazio e Spazio Lavoro. Dopo l’appuntamento del 23 novembre a Frosinone, le prossime tappe sono il 29 novembre a Rieti, il 2 dicembre a Viterbo e il 13 dicembre a Latina. Ai Job Day partecipano una sessantina di aziende di vari settori, tra i quali spiccano quello del turismo e dell’informatica. L’affluenza prevista è di circa cinquemila giovani in tutto il Lazio, di cui solo 500 solo a Roma.
Per poter partecipare all’evento ed avere la possibilità di svolgere dei colloqui conoscitivi, è necessario iscriversi sul sito internet di Porta Futuro Lazio.
Sul fronte del diritto allo studio, invece, lo scorso 22 novembre si è tenuto alla Sapienza il Consiglio nazionale Andisu, associazione presieduta da Alessio Pontillo, presidente di DiSCo Lazio. La riunione è stata l’occasione per fare il punto sul diritto allo studio e sulle carenze di risorse che, nonostante il Pnrr, persistono per borse di studio e buoni alloggio anche in considerazione delle modifiche alle tariffe decise dal ministero.