di Debora Felici
L’Organizzazione internazionale del lavoro – OIL – presenta il Rapporto mondiale sui salari dal titolo “L’impatto dell’inflazione e del COVID-19 sui salari e sul potere d’acquisto”. La conferenza stampa si terrà il 2 dicembre alle ore 12.00 a Roma, presso la sede dell’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino di Villa Aldobrandini, Sala delle Mappe, via Panisperna 28.
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) è l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite sui temi del lavoro e della politica sociale. Fondata nel 1919 come parte del Trattato di Versailles che pose fine alla Prima Guerra mondiale, l’OIL adotta norme internazionali del lavoro, promuove i principi fondamentali e i diritti sul lavoro, opportunità di lavoro dignitose, il rafforzamento della protezione sociale e il dialogo sociale sulle questioni inerenti al lavoro.
L’OIL ha struttura tripartita: governi, organizzazioni dei datori di lavoro e sindacati di 187 paesi membri collaborano e si confrontano sulla normativa internazionale e sulle politiche relative al mondo del lavoro e sociale. La mission di OIL è assicurare a tutti il diritto al lavoro dignitoso, nel rispetto delle aspirazioni degli individui alla dignità, uguaglianza, sicurezza e libertà. La realizzazione concreta del diritto al lavoro dignitoso di tutti gli individui è la via per conseguire la giustizia sociale, la democrazia e la promozione di una pace universale e duratura.
Come Stato membro dell’OIL, l’Italia partecipa alle attività dell’Organizzazione e, attraverso i suoi rappresentanti tripartiti, prende parte alla Conferenza Internazionale del Lavoro che si si riunisce una volta l’anno per adottare le norme internazionali del lavoro e approvare il programma e il bilancio dell’OIL.
L’Ufficio supporta l’attività delle istituzioni italiane in diversi settori, da quello della lotta allo sfruttamento lavorativo e all’intermediazione illecita di manodopera nel settore agricolo, a quello della promozione dell’occupazione giovanile, della salute e della sicurezza sul lavoro, della parità di genere, ecc. E’ operativo un ampio partenariato con università e centri di ricerca per la formazione di studenti e ricercatori sui temi della normativa e delle politiche sul diritto e l’economia internazionale del lavoro.
Il Rapporto mondiale sui salari 2022-2023 verrà presentato da Gianni Rosas, Direttore dell’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino, e da Giulia De Lazzari, Specialista sulle politiche salariali del Dipartimento dell’OIL sulle condizioni di lavoro e l’uguaglianza. Durante la conferenza, verrà presentato un approfondimento sugli andamenti dei salari e della produttività e gli impatti dell’inflazione e delle crisi in atto sul potere d’acquisto dei lavoratori e sulla sostenibilità delle imprese. Informazioni sulla partecipazione alla conferenza sul sito dell’OIL.