Trasporti, Federici (Lega): Rispetto per i pendolari, necessari interventi per il potenziamento del sistema viario

31

“Si parla di transizione ecologica, di svolta green, ma tutto questo contrasta con le file chilometriche di macchine inquinanti dei pendolari, la mattina per andare a lavoro e la sera per tornare a casa. Tralasciando il tempo passato in macchina, che potrebbe essere impiegato per le proprie famiglie, per fare sport o per il divertimento, la cosa su cui non ci si è mai soffermati a riflettere è la grandissima quantità di smog che viene prodotto dalle auto ferme in fila”, così in una nota Eugenia Federici, candidata per la Lega alle prossime elezioni regionali.

 

 

“Qualcuno – continua – potrebbe obiettare che esistono i mezzi pubblici. Si è vero, ma purtroppo non tutti i luoghi di lavoro sono serviti e raggiungibili con il trasporto pubblico, per cui parallelamente al rafforzamento di quest’ultimo, mi prefiggo, come candidata alle prossime elezioni regionali del Lazio insieme a Tony Bruognolo, di potenziare le infrastrutture viarie che permetteranno a Mentana e Monterotondo di aprirsi verso Roma. Sto portando avanti, grazie al ministro delle infrastrutture e nostro leader Matteo Salvini, il progetto dell’apertura del casello autostradale alla fine di Via Reatina. Questo già proposto durante le elezioni comunali, permetterebbe al contempo la possibilità di accesso direttamente sul GRA e di evitare le strade consolari, Nomentana e Salaria, facilitando la crescita e lo sviluppo dell’area artigianale, fonte di crescita economica e di creazione di posti di lavoro.

 

“Abbiamo inoltre tirato fuori dai cassetti e rispolverato – conclude Federici – il famoso progetto della strada XII Apostoli – Valle Ricca. Questo permetterebbe un facile accesso da Mentana alla via Salaria, decongestionando i vicini comuni di Monterotondo e Fonte Nuova da chi li attraversa partendo da Mentana per andare a Roma. Questo è l’impegnò che mi assumo insieme a Tony Bruognolo, candidato insieme a me alle prossime elezioni regionali del Lazio”.

 

26 gennaio 2023

Articolo precedenteSociale, Bruognolo (Lega): Necessaria sinergia tra pubblica amministrazione e società civile per far fronte alle crescenti disuguaglianze
Articolo successivoLOGISTICA: PARTNERSHIP TRA SIC EUROPE E STUDIO LEGALE DEL RES