“Il nuovo anno non si apre per nulla bene sul fronte dei diritti animali e il governo italiano si conferma essere lontano anni luce dal tutelare e proteggere i nostri amici pelosi. Nelle scorse ore, infatti, è stata irresponsabilmente bocciata la proposta di prorogare il bonus animali domestici per il 2023. Una proposta che Rivoluzione Ecologista Animalista ha sempre giudicato in maniera positiva e di buonsenso ma che tuttavia non ha trovato l’avallo della premier Meloni e della sua maggioranza, che, smentendo i futili slogan da campagna elettorale, gettano ora la maschera e si dimostrano per quelli che sono: nemici degli animali e, in questo caso, anche delle famiglie, visto che l’ok al bonus animali domestici avrebbe impattato positivamente sulle tasche dei cittadini, oggi messi in ginocchio dai continui incrementi dei costi dell’energia e del carburante. Insomma si è persa una grande occasione per fare del bene alla nostra comunità, preferendo fare cassa sulla pelle dei nostri amici a quattro zampe”.
Così, in una nota, il segretario nazionale del partito politico, Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
News
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
- Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
- Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
- Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici
- Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos’è successo
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
- Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo