“I processi di transizione in corso, le molteplici incognite legate all’attuale congiuntura economica e le numerose sfide derivanti dalla competizione nello scenario globale, impongono scelte lungimiranti a tutela delle industrie nazionali. E’ necessaria, pertanto, una riforma complessiva volta a sburocratizzare e rendere più flessibile la politica relativa agli aiuti di Stato. In tal senso, è importante la posizione espressa dal Ministro Giorgetti sulla necessità di forme comuni di finanziamento dei progetti strategici europei. Un cambio di passo fondamentale per dare esecuzione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e salvaguardare gli interessi del Paese, valorizzando settori che rivestono un ruolo centrale per accelerare lo sviluppo economico e il rilancio dell’occupazione”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito all’opportunità di rivedere le norme sugli aiuti di Stato.
News
- Roma, uomo investito e ucciso in viale Kant: arrestato 21enne
- Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi
- Morto Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina: il ricordo del club viola
- ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico
- Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”
- Coca-Cola accontenta Trump: zucchero di canna al posto dello sciroppo di mais. I rischi per il mercato
- Francesca Michielin vittima di bodyshaming: “La dovete smettere”
- Tour de France, il Mont Ventoux è di Paret-Peintre. Pogacar resiste a Vingegaard