Giovedì 16 febbraio 2023
Dalle ore 10.00 alle ore 16.00
Sala della Regina
Palazzo Montecitorio – Camera dei Deputati
Piazza Montecitorio
Roma
(Meridiana Notizie) Martedì 14 febbraio 2023 – Giovedì 16 febbraio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, si terrà l’“Euronext Growth Milan, PMI e miglioramenti normativi senza costi per la finanza pubblica”. L’obiettivo dell’evento è quello di fare il punto sullo scenario attuale del mercato finanziario italiano, la sua competitività e le prospettive per una semplificazione regolamentare.
Il programma prevede diversi incontri e tavole rotonde. Alle ore 10.15 si terranno i saluti di benvenuto con Giovanni Natali, Presidente AssoNext e Federico Freni, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Alle ore 10.30 si affronterà il tema “I mercati del Gruppo Euronext” con Fabrizio Testa, Amministratore Delegato Borsa Italiana, Euronext Group e a seguire, alle ore 10.45, Anna Lambiase, Ceo Irtop Consulting, terrà un approfondimento su “La quotazione in Borsa delle PMI”.
La prima tavola rotonda, che avrà inizio alle ore 11.00, dal nome “Mercato EGM: numeri ed esperienze”, vedrà la partecipazione di: Giulio Bastia, Codirettore Generale Banca Finnat; l’Onorevole Giulio Centemero, Membro della Commissione Finanze della Camera; Alberto Franceschini Weiss, Presidente Ambromobiliare; Barbara Lunghi, Head of Primary Markets, Borsa Italiana, Euronext Group; Vincenzo Polidoro, Amministratore Delegato First Capital; Stefano Taioli, Head of Investment Banking BPER Banca. Coordinerà i lavori Paola Maiorana, Comitato Scientifico AssoNext.
Durante la seconda tavola rotonda “Il futuro della vigilanza sui mercati e della Consob alla luce dei cambiamenti in corso”, alle ore 11.30, coordinata da Paolo Verna, Comitato Scientifico AssoNext, prenderanno parte: l’Onorevole Alberto Bagnai, Vicepresidente della Commissione Finanze della Camera; Matteo Bonelli, Socio BonelliErede; Paola Fico, Head of Italy Regulation, Borsa Italiana, Euronext Group; l’Onorevole Luigi Marattin, Membro della Commissione Bilancio della Camera; Alessandro Merenda, Socio GOP; Maria Antonietta Scopelliti, Segretario Generale Consob.
Alle ore 12.00, Massimo Segre, Presidente Directa SIM si soffermerà su “La tobin tax e gli effetti sul mercato italiano”.
Alle ore 14.30, alla tavola rotonda “Enforcement per gli illeciti finanziari e borsistici: serve una centralizzazione?” parteciperanno: Gian Gaetano Bellavia, Dottore commercialista, Esperto di diritto penale dell’economia; il Senatore Antonio Misiani, Vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato; Salvatore Providenti, Socio di Carbonetti e Associati; Riccardo Targetti, già Procuratore aggiunto di Milano, Dipartimento Reati economici. La tavola rotonda sarà coordinata da Manfredi Vianini Tolomei, Comitato Scientifico AssoNext.
Successivamente, alle ore 15.00, la tavola rotonda “PMI, competitività dei mercati finanziari e semplificazione regolamentare: dal TESG al libro verde del MEF”, coordinata da Lukas Plattner, Comitato Scientifico AssoNext, vedrà la partecipazione di Marcello Bianchi, Vice Direttore Generale Assonime; Stefano Cappiello, Ministero dell’Economia e delle Finanze; l’Onorevole Alessandro Cattaneo, Membro della Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera; l’Onorevole Marco Osnato,Presidente della Commissione Finanze della Camera; Marco Ventoruzzo, Presidente ASSOSIM; Andrea Vismara, CEO Equita Group.
Infine, alle ore 15.30, alla tavola rotonda “MTF junior, obbligazioni, quote Srl, crowdfunding: quale futuro per la liquidità” parteciperanno: Stefano Bellavita, Managing Partner di Alantra; Stefano Cuccia, Direttore Generale Vorvel SIM; Paolo Daviddi, Socio Grimaldi Studio Legale; Luca Di Liddo, Responsabile ECM CFO SIM; Vincenzo Tedeschi, Amministratore Delegato Directa SIM; Gabriele Villa, Amministratore Delegato MIT SIM e sarà coordinata da Luigi Giannotta, Comitato Scientifico AssoNext.
I lavori si concluderanno alle ore 16.00.