MASI (FDI): “PENSARE AL TURISMO NELLA CAPITALE CONSIDERANDO IL POTENZIALE DEL LITORALE ROMANO”

31

La capitale d’Italia è ancora vittima di un turismo “mordi e fuggi”…e tra due anni c’è il Giubileo

– articolo di Massimo Catalucci

www.massimocatalucci.it

(Meridiananotizie) Roma, 28 febbraio 2023 La capitale d’Italia e conosciuta da tutti come la “città eterna“, ha nel suo potenziale artistico, storico, culturale ma anche ambientale, risorse su cui la stessa metropoli potrebbe reggersi da sé, se queste venissero potenziate al massimo e sfruttate a dovere, in ragione delle politiche per il turismo volte alla progettazione e alla promozione del suddetto patrimonio.

La Giunta Gualtieri nei giorni scorsi ha affrontato il problema della necessità di progettare un piano di sviluppo per il turismo nella Capitale ma ha dimenticato di considerare un valore aggiunto che la “città eterna” ha nel suo patrimonio e che è rappresentato dal suo litorale.

Sono poche le capitali europee – ha dichiarato Mariacristina Masi consigliere capitolino di Fratelli d’Italia che possono godere e vantare dell’affaccio sul mare come ha Roma, si pensi a Berlino, Madrid, Parigi. Noi non possiamo fare riferimento – ha aggiunto Masi – al superamento del ‘turismo mordi e fuggi ‘se non facciamo riferimento al litorale di Roma con i suoi 18 km di costa; al fatto che nel litorale romano c’è uno dei siti archeologici più importanti d’Europa, secondo solo al quello del centro della Capitale; al fatto che la pineta più bella e più grande dell’intero continente si trova ad Ostia.

L’intervento in aula consiliare di Masi, ha voluto sottolineare che, laddove si intenda affrontare il tema del turismo a Roma e si voglia progettare un piano per farlo crescere e aumentare in termini di tempistiche dei soggiorni medi dei visitatori, non si può prescindere dal destinare le attenzioni necessarie al potenziamento del litorale romano, con la destinazione di risorse adeguate a renderlo fruibile ai turisti.

#turismo #mariacristinamasi #aulaconsiliare #campidoglio #consigliere #fratelliditalia #giuntagualtieri #gualtierisindaco #romacapitale #litoraleromano #pineta #sitoarcheologico #mare #ostiantica

Articolo precedenteLAZIO-SAMPDORIA 1-0. LA RISOLVE UN’INVENZIONE DI LUIS ALBERTO
Articolo successivoAttivo il servizio App Scuolabus Anzio