ISTAT, IL 15 FEBBRAIO IL WORKSHOP SUL CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE

32

di Debora Felici

Giovedì 15 febbraio, alle ore 10.30, si terrà il Workshop on line organizzato da Istat, in collaborazione con Confindustria, per illustrare i risultati del primo bimestre della Rilevazione Multiscopo “Censimento Permanente delle Imprese”. Saranno illustrati il quadro strategico e tematico della nuova rilevazione e le numerose informazioni di carattere territoriale (regionali, provinciali, comunali, ecc.) che vengono regolarmente messe a disposizione dall’Istat sulla struttura e i risultati economici delle unità locali delle imprese.

Il Censimento permanente delle Imprese, quest’anno alla seconda edizione, ha l’obiettivo di incrementare il patrimonio informativo sulla struttura del sistema economico nazionale e l’aggiornamento dei dati contenuti nei registri statistici delle imprese di Istat, integrati con quelli di fonte amministrativa. La rilevazione multiscopo ha cadenza triennale e coinvolge un campione di circa 280.000 imprese che impiegano almeno 3 addetti.

L’analisi punta a mettere in particolare rilievo la struttura proprietaria delle imprese, il sistema di gestione delle risorse umane, le relazioni produttive e le filiere, l’estensione dei mercati di riferimento, l’attività innovativa e l’uso delle tecnologie, l’internazionalizzazione produttiva, i processi di trasformazione e le azioni realizzate per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. La raccolta dei dati è condotta attraverso un questionario on line.

Interverranno al Workshop Monica Pratesi, Direttrice del Dipartimento per la Produzione statistica dell’Istat e Alberto Marenghi, Vice Presidente di Confindustria. Seguiranno i contributi di Fabio Rapiti, Alessandro Faramondi e Andrea Panizza di Istat, che presenteranno anche gli ultimi dati disponibili per la consultazione sulla piattaforma IstatData. Iscrizioni all’evento sul sito di Istat.

Articolo precedenteRegione Lazio: A Colonna inizia un nuovo capitolo per la politica locale
Articolo successivoMOBILITA’ ELETTRICA: ATLANTE ADERISCE AD ALIS