ESODATI DEL SUPERBONUS. IN CORTEO A ROMA IL 21 MARZO, COMMITTENTI, IMPRENDITORI, TECNICI

95

Nella stessa giornata si terrà un convegno al teatro “Capranichetta” di Roma, dal tema: “Esodati del Superbonus: criticità, possibili soluzioni e prospettive future”

– articolo di Massimo Catalucci

www.massimocatalucci.it

(Meridiananotizie) Roma, 17 marzo 2023 – Cittadini privati, imprese edili e liberi professionisti, si ritroveranno a Roma, Piazza della Repubblica, il prossimo 21 marzo alle ore 10:00 (partenza prevista per le ore 11:00 – clicca qui) per manifestare in corteo nelle vie del centro, la loro drammatica, oramai, conclamata e insostenibile condizione, derivata da oltre un anno di blocco della Cessione del Credito Fiscale generato dai Bonus Edilizi, per cui miliardi di euro sono incagliati.

A tal proposito, l’Associazione Esodati del Superbonus, ha anche lanciato una petizione on-line per chiedere l’intervento del Governo (superate ad oggi 38.000 firme), puntualizzando che le imprese hanno i cassetti fiscali pieni e i conti correnti vuoti; le famiglie sono sfollate, hanno le case sventrate con i cantieri bloccati e non hanno alcuna possibilità di poter pagare i lavori da ultimare e per cui evidenziano che questa profonda crisi socio-economica, può essere risolta solo in Parlamento.

Le centinaia di migliaia di famiglie italiane, gli “Esodati del Superbonus”, sono vittime di un evidente “errore” nello studio e nell’applicazione del bonus edilizio (decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito in legge n. 77 del 17/07/2020) e che chiama in causa, prima, il Governo Conte e successivamente, il Governo Draghi.

Ad oggi, il Governo Meloni, insediatosi da pochi mesi (autunno 2022) nelle stanze del parlamento italiano, ha provato da subito a “raddrizzare” con la Legge di Bilancio 2023, una situazione che gli si presentava già critica e successivamente, con il DL 11/2023, ha voluto, ulteriormente, apportare misure urgenti in materia di cessione dei crediti ma queste, evidentemente, non soddisfano le vittime del “Superbonus edilizio“.

E in ragione della criticità in atto che vivono i diretti interessati, questi ultimi chiedono al Premier Giorgia Meloni e al Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, di prendere in considerazione, quando i partiti in sede di discussione saranno chiamati a confrontarsi per votare la conversione in Legge del DL 11/2023, di inserire la loro proposta per lo sblocco di tutti i crediti fiscali incagliati e che gli “Esodati del Superbonus” hanno già depositato in commissione Finanze lo scorso 27 febbraio.

#esodatisuperbonus #commissionefinanze #piazzarepubblica #corteo #manifestazione #roma #decretolegge #leggebilancio #governomeloni #governoconte #governodraghi

ARTICOLI CORRELATI

Roma, 16 febbraio 2023 – BONUS EDILIZIO – BLOCCO CREDITI. ALLARME ANCE: “IL GOVERNO TROVI PRESTO LA SOLUZIONE O SARA’ CRISI”

Articolo precedenteLAZIO, FUORI DALLA CONFERENCE LEAGUE. L’AZ ALKMAAR VINCE ANCHE LA GARA DI RITORNO DEGLI OTTAVI
Articolo successivoGRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PRIMA SETTIMANA DI INCONTRI DI DIBATTITO PUBBLICO SULLA CHIUSURA DELL’ ANELLO FERROVIARIO DI ROMA