Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » IL 25/26 E 31 MARZO, I GIORNI DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’ENDOMETRIOSI, ROMA E ARDEA SI COLORANO DI GIALLO
    Cultura

    IL 25/26 E 31 MARZO, I GIORNI DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’ENDOMETRIOSI, ROMA E ARDEA SI COLORANO DI GIALLO

    RedazioneBy Redazione25 Marzo 2023Nessun commento7 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Roma e Ardea unite sulla strada della consapevolezza di una patologia subdola poco conosciuta ma molto diffusa che colpisce una donna su dieci

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Roma, 24 marzo 2023 – Il prossimo weekend e l’ultimo giorno di questo mese di marzo, si svolgeranno a Roma e ad Ardea alcuni eventi sull’endometriosi, una patologia subdola poco conosciuta ma molto diffusa, che colpisce una donna su dieci.

    Sono circa tre milioni le donne colpite in Italia, spesso, inconsapevolmente, da questa patologia che necessita anche di diversi anni di ricerche, prima di poter arrivare a dare una diagnosi precisa alla persona che ne è affetta.

    E a tal proposito, in Italia l’Associazione Lotta Italiana alla Consapevolezza sull’Endometriosi (A.L.I.C.E. odv) si prefigge di promuovere convegni e altre attività che possano sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto le istituzioni governative, affinché si legiferi in merito alla tutela delle donne che sono colpite da questa patologia.

    Purtroppo, ad oggi, manca quel cavillo giuridico che possa tutelare coloro che ne sono affette, per cui le sofferenze che devono sopportare non sono solo fisiche, anche se rappresentano l’aspetto più debilitante per i dolori lancinanti che l’endometriosi provoca loro ma sono rappresentate anche da una destabilizzazione psicoemotiva e psicosociale, per cui la mancanza di presa in carico, da parte del legislatore, di questo problema sanitario e socio assistenziale è un “buco” giuridico che deve essere colmato.

    “Questo per noi è un anno particolare – dichiara Francesca Fasolino, Presidente di A.L.I.C.E. Odv -. Dopo 3 anni di marcia virtuale, torniamo tra le strade di Roma per colorarle di giallo, colore simbolo dell’endometriosi. Inoltre, raggiungiamo un traguardo importante: la decima edizione della marcia. Pensare a tutto quello che, in questi dieci anni, è stato realizzato ci emoziona, ma, allo stesso tempo, ci spinge a lavorare ancora di più”.

    “Purtroppo, le agevolazioni sanitarie sono ancora troppo parziali e le tutele nel mondo del lavoro sono quasi nulle – continua Fasolino -. Tante, troppe persone affette da endometriosi sono costrette a lasciare il loro posto di lavoro, rinunciare ad una quotidianità, subire pressioni psicologiche, perché manca il cavillo giuridico che le tuteli. Per questo, come Associazione abbiamo deciso di andare oltre la marcia e mantenere alta l’attenzione per tutto il weekend così da trasformare Roma in capitale della consapevolezza sull’endometriosi. Da qui vogliamo far partire un coro di voci, che raggiunga tutta l’Italia nei prossimi 12 mesi, perché di endometriosi bisogna parlarne sempre e non solo a marzo”.

    E l’intento del Presidente Fasolino, di creare in tutta Italia nei prossimi 12 mesi una serie di eventi sull’endometriosi, è stato subito accolto dal Comune di Ardea che vuole essere il primo ente locale a promuovere nella propria città un Convegno nel quale parteciperanno medici, psicologi e soprattutto donne affette dalla patologia qui trattata che, con le loro testimonianze, faranno conoscere alle persone presenti in sala, come hanno affrontato e affrontano nella quotidianità (è una malattia cronica con la quale si deve imparare a convivere e a gestirla) l’endometriosi.

    “La nostra intenzione – dichiara Veronica Ortolani, consigliere comunale ad Ardea, Presidente della Commissione Consiliare Servizi alla Persona nonché promotrice dell’iniziativa nel comune rutilo – è quella di creare uno spazio di condivisione, conoscenza e consapevolezza su questa patologia che coinvolge molte donne ed oltre al dolore fisico che le investe con continuità e costanza, le penalizza anche da un punto di vista della vita sociale e relazionale affettiva“.

    “Per questo – continua Ortolani – abbiamo accolto favorevolmente l’idea lanciata dal Presidente di A.L.I.C.E. odv, Francesca Fasolino e abbiamo deciso di ospitare nel nostro Comune il prossimo 31 marzo, con inizio alle ore 18:30, presso la sala consiliare intitolata a Sandro Pertini, il ‘1° Convegno sull’Endometriosi’ dove, dalla voce di autorevoli relatori – conclude il Consigliere – cercheremo di capire meglio cos’è, chi colpisce, come riconoscere e come affrontare questa patologia dalle caratteristiche subdole, debilitanti e penalizzanti per chi ne è affetta“.

    Il calendario degli eventi sull’Endometriosi di Roma e Ardea (Marzo 2023)

    Roma, 25 marzo 2023 – WorldWide Endomarch Roma: Camminata di sensibilizzazione, flashmob ed eventi di arte e spettacolo
    Ore 11.00 ritrovo a Largo Corrado Ricci
    Ore 11.30 inizio della camminata pacifica che partirà da Largo Corrado Ricci, attraverserà i Fori Imperiali e terminerà a Piazza della Madonna di Loreto dove avrà luogo un flashmob di sensibilizzazione
    Ore 14.30 “Villaggio della Consapevolezza” presso il Chiostro del Commendatore, Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, ASL Roma 1: un pomeriggio all’insegna dell’arte e dello spettacolo uniti per informare e sensibilizzare sulla malattia. Sarà, inoltre, allestita una mostra di fotografia e poesia, curata dalla fotografa e curatrice d’arte Francesca Masiero, dal titolo: “Il Peso del Coraggio, vivere con l’endometriosi”, che racconterà, attraverso diversi linguaggi artistici, le condizioni di vita di una persona affetta da endometriosi. Si esibiranno anche alcuni artisti, tra cui Olen Cesari, uno dei più grandi violinisti del mondo, accompagnato dal pianista e cantautore Enrico Giaretta, Elettra Benedetto e Vannary Vay, cantanti professioniste, donne affette da endometriosi, che hanno fatto della musica uno strumento per raccontare la loro storia e le loro emozioni, e la compagnia della scuola accademica di Roma “Laltradanza”.
    Roma, 26 marzo 2023 – EndoSocial Day. Convegno sull’Endometriosi presso il Salone del Commendatore della ASL Roma 1 (l’evento verrà trasmesso in diretta sui canali social di A.L.I.C.E. odv)
    Ore 9.00 EndoSocial Day, Convegno dedicato alla consapevolezza sull’endometriosi presso il Salone del Commendatore della ASL Roma 1, al quale prenderanno parte medici e specialisti esperti nella diagnosi e nel trattamento della patologia. Il Convegno è coordinato dal Coordinatore scientifico, Dott.ssa Arianna Pacchiarotti, ginecologa, docente, Responsabile del Centro P.M.A. San Filippo Neri di Roma.
     
    Ardea, 31 marzo 2023 – 1° Convegno sull’Endometriosi: cos’è, chi colpisce, come riconoscerla, come affrontarla
    Ore 18:30 – Sala consiliare di Ardea, Sandro Pertini. Partecipano in qualità di relatori esperti sull’endometriosi, medici, psicologi e donne affette dalla patologia e in rappresentanza dell’Amministrazione locale, interverranno: il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Giordani, l’Assessore Servizi alla Persona, Simone Centore, il Consigliere e Presidente di Commissione consiliare, Servizi alla Persona, Veronica Ortolani.

    #endometriosi #consigliocomunale #aliceodv #volontariato #endomarchroma #endosocialday #francescafasolino #mauriziocremonini #francescogiordani #veronicaortolani #simonecentore #roma #ardea #consapevolezza #flashmob

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202518 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Medicina Top - 22/11/2025 22 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Protesi d'anca, ernie addominali e cambiamento climatico: sono i temi della sessantottesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Filippo Randelli, direttore dell’Unità Operativa Complessa dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano; Stefano Bona, responsabile della sezione di Chirurgia Generale e Day Surgery dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Digestiva dell'Istituto Clinico Humanitas […]
      pillole
    • Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi" 21 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare […]
      pillole
    • A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a […]
      pillole
    • Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    • Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
    • Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
    • Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
    Recenti

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202518 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.