“L’aumento dei costi delle materie prime, la crisi energetica, l’invasione russa dell’Ucraina hanno influito sul quadro economico in maniera significativa, pertanto, occorre rivedere l’impostazione complessiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla luce del mutato scenario internazionale. È fondamentale, in tal senso, un patto fra Governo e parti sociali per consentire l’attuazione del Pnrr e garantire l’utilizzo delle risorse stanziate. È necessaria la responsabilità di tutti per superare i veti ideologici e pregiudiziali nell’interesse del Paese. Come UGL siamo disponibili a discutere di revisione della governance, semplificazione delle procedure amministrative, politiche industriali e occupazionali di medio e lungo periodo, indispensabili per rilanciare la crescita e tutelare la coesione sociale”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla votazione sul Dl Pnrr da parte del Senato.
News
- Venezia 2025, Julia Roberts: “Il film di Guadagnino fa discutere? È la nostra speranza”
- Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione
- Fi, Mulè chiede di istituire ‘la giornata del silenzio’: “Troppo rumore compromette nostre capacità”
- Maltempo al centronord, alberi caduti e allagamenti: oltre 1300 gli interventi dei Vigili del Fuoco
- Salmonella, alert negli Usa: quasi 100 casi e uova ritirate dal mercato
- Presentato durante la Mostra di Venezia il 18esimo Festival del cinema italiano di Madrid
- World Meeting on Human Fraternity 2025: due giornate per riscoprire la via della fraternità
- Fiorentina, il percorso in Conference League: Pioli sfiderà Rapid Vienna e Dinamo Kiev