Moira Masi: “L’obiettivo dei convegni è sensibilizzare al massimo l’opinione pubblica e le politiche socio-sanitarie, su una patologia subdola, difficile da diagnosticare e invalidante“
(Meridiananotizie) Grottaferrata, 17 aprile 2023 – Il progetto di interesse socio-sanitario, pensato dal “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 – Regione Lazio”, prevede la realizzazione di Convegni informativi sull’endometriosi, da tenere nei comuni della Regione Lazio che aderiranno all’iniziativa.
E a seguito di questa prima iniziativa in terra rutula, a cui ne seguiranno delle altre, visto che diversi comuni del Lazio, tra cuiRoma Capitale, hanno già dato la loro disponibilità, il comune di Grottaferrata ha voluto ospitare il “2° Convegno sull’endometriosi: Cos’è, chi colpisce, come riconoscerla, come affrontarla” – clicca qui per scaricare il volantino.
“Sono orgogliosa – dichiara Moira Masi, portavoce responsabile dei castelli romani del “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0 – Regione Lazio” – di essere riuscita a sensibilizzare l’amministrazione locale a Grottaferrata e vedere da subito il SindacoMirko Di Bernardo e l’Assessore Francesca Maria Passini molto disponibili e propensi a diffondere la conoscenza di questa patologia che, purtroppo, è molto invalidante per tante donne, la cui diagnosi è difficile e necessita spesso di 7/10 anni di tempo e di investigazioni mediche, per affermare con certezza che si tratti di endometriosi e non altro.”
“Ringrazio l’amministrazione locale, il Sindaco e l’Assessore – prosegue Masi – per averci concesso il patrocinio del Comune di Grottaferrata, segno della loro sensibilità a questa problematica e partecipazione attiva alle politiche socio-sanitarie. Ma soprattutto voglio ringraziare la referente per il Lazio, di A.L.I.C.E. odv, Arianna Cupolo, per il grande supporto che ci sta dando in questo ‘viaggio verso la consapevolezza sull’endometriosi’ e per i professionisti medici e psicologi che, di volta in volta, la sua Associazione ci mette a disposizione, in qualità di relatori, nei nostri convegni.“
“Sensibilizzare la collettività in generale – puntualizza Masi – e nello specifico gli studenti, dalle scuole medie superiori di secondo grado in poi, i medici di base, le ASL è un atto dovuto alla società, in ragione di una patologia che necessita di molte risorse nel campo della ricerca per poter essere contrastata a dovere, in particolare, riguardo le diagnosi che presentano ancora tempi molto lunghi, così come c’è necessità che tale patologia venga riconosciuta a tutti gli effetti da una legge che tuteli le milioni di donne che nella nostra nazione ne sono colpite.“
“Ed è per questo – conclude Masi – per l’alto interesse e contributo informativo socio-sanitario che il nostro progetto si prefigge di diffondere alla collettività, che invito tutti a Grottaferrata, venerdì 28 aprile 2023 con inizio alle ore 18:30, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Grutter, per prendere parte al 2° Convegno sull’endometriosi, ricordando a chi ci legge, che tra di noi, senza che lo sappiamo, ci potrebbe essere una donna che subisce, a sua insaputa perché non le è stato ancora diagnosticato, le conseguenze fisiche e psicoemotive, delimitanti e invalidanti di questa patologia subdola, per cui non ci prevarichiamo di invitare più persone possibile a partecipare.“