“Alloggi popolari in condizioni strutturali preoccupanti, cantieri e interventi di riqualificazione spesso fermi o al palo, bilanci in rosso. È questo in molti casi il quadro delle Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale, le cosiddette Ater, istituite con Legge Regionale 3 settembre 2002, numero 30, che ha trasformato gli Istituti Autonomi Case Popolari. Un esempio potrebbe essere purtroppo quanto accaduto nelle scorse ore alle case Ater di Colle Fiorito in piazzale delle Regioni, a Pomezia, dove – stando a quanto riportato dalla stampa – avrebbe ceduto un grande pezzo di intonaco forse a causa del maltempo, cadendo nel cortile sottostante. Un fatto di una gravità inaudita che testimonia il bisogno di manutenzione delle palazzine Ater del nostro territorio regionale. In questo contesto dunque reputiamo che il rilancio e la valorizzazione del patrimonio della Edilizia residenziale pubblica del Lazio debbano rappresentare una priorità amministrativa per la nuova amministrazione regionale e per il neo governatore Rocca. È fondamentale, infatti, una generale riflessione sulla gestione del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica, che miri sia alla adeguata e costante manutenzione degli immobili popolari, sia ad una opera di risanamento dei bilanci. Una operazione certamente non facile ma ormai non più rinviabile”. A sottolinearlo, in una nota stampa, è Marco Matteoni, imprenditore ed ex presidente della Confartigianato Edilizia di Roma e del Lazio, nonché tra i principali player nella riqualificazione immobiliare ed energetica.
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”