“Sulla tutela dell’ambiente spesso ci si riempie troppo la bocca e si mettono in atto azioni che nulla hanno a che fare con la vera tutela della natura e del territorio. L’esempio lampante e, sopratutto, negativo in tal senso è rappresentato dalle sedicenti azioni dimostrative di Ultima Generazione che, anziché utilizzare gli strumenti di protesta democratica e pacifica forniti dalla legge, preferisce letteralmente deturpare il nostro patrimonio storico. Una contraddizione in termini, una violenza ideologica, che testimonia la superficialità di questo gruppo di persone che oserei definire pseudo ambientalisti. Rischiando peraltro di danneggiare l’attività di contrasto di tutte quelle associazioni e quelle forze politiche, come la nostra, che ogni giorno sensibilizzano con correttezza le istituzioni alla difesa della terra e agli effetti del cambiamento climatico. Inoltre, e su questo sono molto d’accordo col professor e avvocato Enrico Michetti, perché Ultima Generazione e compagnia non si preoccupano anche e sopratutto delle questioni ambientali più vicine al cittadino, in primis le criticità del sistema di raccolta rifiuti e la preoccupante realizzazione di veri e propri ecomostri sotto casa? Domande semplici su cui Ultima Generazione continua a non rispondere, perpetrando nel mentre una causa, quella ambientale, fatta con regole e leggi proprie: una anarchia che non fa bene davvero a nessuno”.
Così, in una nota, il segretario nazionale del partito politico Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
News
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

