Strage di Capaci. Paolo Capone, Leader UGL: “Rafforzare cultura della legalità per onorare l’eroico sacrificio dei servitori dello Stato”

18

“In occasione del 31esimo anniversario della strage di Capaci ricordiamo l’eroico sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e di tutti i servitori dello Stato che hanno perso la vita nella lotta alla mafia. È fondamentale potenziare la sinergia fra Forze dell’ordine, magistratura e società civile per debellare tale fenomeno. Come Sindacato UGL ribadiamo, altresì, l’importanza di intensificare i controlli per combattere la piaga del lavoro sommerso e del caporalato, utilizzato dalle organizzazioni criminali come strumento di controllo sul territorio. È necessario, in tal senso, mantenere alta la guardia, puntare sull’educazione dei giovani e sul rafforzamento di quella cultura della legalità che rappresenta l’arma più potente nell’azione di contrasto al crimine organizzato”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in occasione del trentunesimo anniversario della strage di Capaci.

Articolo precedenteNella Giornata Nazionale delle Dimore Storiche italiane, la Locanda Martorelli di Ariccia presa d’assalto da centinaia di visitatori
Articolo successivoTerritorio, Caramanica(Rea): “Su pseudo ambientalisti d’accordo con Michetti”