(MeridianaNotizie) Roma, 8 maggio 2023-“Il progetto di riforma e di estensione della Ztl di Roma, con l’introduzione di nuovi divieti per la circolazione dei cosiddetti veicoli inquinanti, rischia di penalizzare le famiglie già duramente colpite dalla crisi economica, ma anche di mettere in ginocchio decine di medie, piccole e micro imprese del settore del trasporto ultimo miglio e della logistica. Questo settore, anche a causa del lockdown imposto dalla pandemia, ha avuto uno sviluppo repentino ed eccezionale negli ultimi anni e oggi dà occupazione a migliaia di persone, contribuendo al mantenimento delle loro famiglie. Imporre nuovi divieti significherebbe costringere queste aziende a investimenti fuori portata per rinnovare il parco mezzi. Molte imprese rischierebbero di chiudere, mandando in crisi le famiglie dei lavoratori. Il tema della tutela dell’ambiente e della transizione ecologica è serio e va affrontato a livello nazionale. Il sindaco Gualtieri e il Comune di Roma Capitale cambino rotta prima che sia troppo tardi. Il governo intervenga per non lasciare soli i Comuni nella sfida ecologica”
Lo dichiara in una nota Enrico Folgori, presidente di Feoli (Federazione Europea Operatori della Logistica Integrata) e responsabile Strategia e Sviluppo di Sic Europe, azienda leader nel trasporto, nella logistica e nel facility management.