“Le risorse pubbliche di provenienza comunitaria, nazionale e locale che le autorità preposte mettono a disposizione – in un’ottica di sviluppo territoriale e di miglioramento della competitività dell’intero sistema economico – hanno un ruolo sempre più importante per la ripresa e il rilancio delle aziende, messe in ginocchio in questi anni, tra le altre cose, dalla emergenza pandemica e dalla crisi energetica. In questo contesto, ad esempio, apprendiamo che l’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio ha approvato lo scorrimento di due graduatorie grazie alle quali vengono sbloccati circa 20 milioni di euro a favore delle aziende agricole del territorio. In particolare, la prima determinazione riguarderebbe i giovani agricoltori e l’avvio di nuove start up in campo agricolo. Si tratta di un provvedimento autorevole, un passo positivo, che ci auguriamo non rimanga isolato nella regione Lazio così come nel resto del territorio italiano. Più in generale, dunque, sollecitiamo il governo nazionale e tutte le Regioni a incrementare i finanziamenti per le imprese giovani dei vari settori produttivi al fine di generare alto valore aggiunto ed impatti positivi sia nel campo specifico che più complessivamente sull’economia italiana”.
Così, in una nota stampa, Marco Matteoni, ex presidente della Confartigianato Edilizia di Roma e del Lazio, imprenditore e fondatore della MMG, tra i principali player nella riqualificazione immobiliare ed energetica.