Ariccia, il Comune e le Scuole “Amici delle api”

137

Ariccia, il Comune e le Scuole “Amici delle api”

 

In occasione della giornata mondiale delle Api, la Dussmann, la società che gestisce il servizio di refezione nelle scuole comunali di Ariccia ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Ariccia, un menù dedicato proprio al nobile insetto.

“L’iniziativa – spiega la consigliera delegata alle scuole Irene Falcone – è nata a pochi giorni dall’adesione del Comune alla campagna di sensibilizzaione CooBEEration Campaign, Campagna Lanciata nel 2015 nell’ambito del progetto “Mediterranena CooBEEration: una rete per l’apicoltura, la biodiversità e la sicurezza alimentare”, finanziato dalla UE, promosso e realizzato da FELCOS Umbria, APIMED – Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo. Le Api – continua la Falcone – svolgono un ruolo decisivo nella tutela della biodiversità. Senza di loro si estinguerebbero moltissime specie vegetali, con conseguenze disastrose per l’ecosistema. È doveroso, quindi, riconoscere all’apicoltura un valore importantissimo e per questo motivo la Città di Ariccia ha deciso di aderire a questa campagna, coinvolgendo immediatamente la scuola, che accoglie i cittadini più giovani, con la speranza che possano essere ambasciatori di un messaggio importante e diventare protagonisti del cambiamento”.

 

 

Articolo precedenteFNC UGL Comunicazioni, Muscarella: “Direzioni testate giornalistiche è materia dell’azienda RAI, il Sindacato rappresenta quadri, impiegati e operai”
Articolo successivoIntelligenza artificiale e lavoro. Presentato il sondaggio “Gli italiani e l’intelligenza artificiale. Cosa ne pensano, cosa si aspettano”