(Meridiana Notizie) 12 maggio 2023 – La medicina termale e quella tradizionale torneranno presto a comunicare tra loro non solo in termini curativi ma anche preventivi.
È quanto è emerso dal’intervista al Ministro della Salute Orazio Schillaci durante la 3 giorni di FdI a Castel Gandolfo “Prima le idee. L’Europa dei conservatori”.
Patrizia Angelini, moderatrice dell’evento,giornalista d’inchiesta del TG1, ed esperta di termalismo sanitario ha voluto mettere in luce con il Ministro l’iniziativa di sensibilizzazione, avviata sotto pandemia, dedicata alle cure termali post covid ed ora come prevenzione per una buona longevity grazie ai check up nei luoghi termali.
” Un volano anche per l’economia,il turismo e la riduzione della spesa sanitaria “- ha confermato Schillaci- presentando le linee guida del suo programma di riforma:
“Siamo impegnati nella riorganizzazione dei servizi, nel fascicolo sanitario,la digitalizzazione che migliorerà la presa in carico delle persone e dell’accesso alle cure. Stiamo lavorando per valorizzare i professionisti sanitari e sociosanitari,anche in termini di sicurezza. Abbiamo ereditato una situazione difficile con evidenti segnali di sofferenza, una medicina, quella del territorio fragile e segnata da forti disuguaglianze e disomogeneità. Dobbiamo fare i conti con lunghe liste d’attesa e condizioni di lavoro nella sanità pubblica ai limiti della sostenibilità. Cosa stiamo facendo? Per il triennio 2023-2025 abbiamo messo a disposizione 8 miliardi e mezzo di euro. Nel decreto 34, in tema di sicurezza, abbiamo introdotto la procedibilità d’ufficio e pene più severe per chi aggredisce operatori sanitari e sociosanitari. Per quanto riguarda il Territorio – ha concluso Schillaci – ci sono 7 miliardi del PNRR, quasi la metà dei fondi destinati alla Missione Salute, destinati alla riforma dell’assistenza territoriale. Fondi che servono a dotare il territorio delle infrastrutture necessarie”.
Ben cinque i ministri che hanno preso parte alla 3 giorni promossa dal deputato di FdI Andrea Volpi, in collaborazione con il gruppo di FdI alla Camera ed il presidente della Federazione di Fratelli d’Italia della provincia di Roma, il senatore Marco Silvestroni.
Tra gli altri:il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano,il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso,il ministro dello Sport Andrea Abodi e il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
(A cura di Attilio Lombardi)