Si è svolta al Super Club di Milano la prima rappresentazione di “CLOSER project”, il club drama in 2 atti adattato e diretto da Alessandro Onorato. Un classico del teatro contemporaneo dalla penna di Patrick Marber rivoluzionato per il Super Club. Il teatro entra così nei club, riportando il pubblico, anche dei più giovani, ad apprezzare la più antica delle arti performative. Lo spettacolo è presentato da Leà artLab & events assieme a Super Club.
“Portare un testo di teatro così complesso in un club è stata un’avventura molto audace di cui siamo orgogliosi. – ha sottolineato Giulia Melis, attrice e speaker, titolare di Leà Studio Atelier di Milano, alla sua prima produzione teatrale in collaborazione con Weik Studio e Super Club Milano – Abbiamo creato qualcosa di innovativo che si può adattare anche a spazi non convenzionali ed è adattabile a seconda delle diverse dimensioni di rappresentazione: dal teatro, agli eventi, agli spazi off ai festival all’aperto. Come diceva Paul Gauguin l’arte è o plagio o rivoluzione, quindi, se non c’è coraggio non si potrà mai fare la differenza nel bene e nel male”.
Per il regista Alessandro Onorato: “Portare il teatro all’interno di un club è un’operazione difficilissima ma grazie al lavoro congiunto di tanti professionisti siamo riusciti a tirare fuori un’esperienza davvero unica per gli spettatori. Teatro al centro, pubblico a 360 gradi e nessun filtro. Gli attori hanno ben performato e contiamo di fare bene anche le prossime due serate”.