Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”
    • Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno
    • Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio
    • Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov
    • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto
    • Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
    • Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
    • Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il direttore di Assocostieri a Nova: “Puntare sul Gnl per la transizione energetica del settore marittimo”
    Economia

    Il direttore di Assocostieri a Nova: “Puntare sul Gnl per la transizione energetica del settore marittimo”

    RedazioneBy Redazione14 Giugno 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Quello del trasporto marittimo “è un settore definibile come ‘hard to abate’, per il quale non ci sono soluzioni immediate a breve termine”, tuttavia esiste la roadmap “delineata nell’ambito del pacchetto del Fit for 55” e “sotto questo punto di vista oggi abbiamo già una soluzione disponibile, che le nostre infrastrutture e depositi esistenti possono contribuire a veicolare: il Gnl”. Lo spiega il direttore generale di Assocostieri, Dario Soria, in un’intervista concessa ad “Agenzia Nova” a pochi giorni dall’Assemblea dell’associazione, che si terrà il 20 giugno a Roma. “Oggi – evidenzia il dg di Assocostieri – abbiamo una logistica energetica del Gnl messa a terra e già sviluppata”. Tuttavia, secondo Soria, “questo va anche traguardato con il terzo anello della catena, che oltre alle infrastrutture e alle bettoline è rappresentato dagli armatori e dalle navi che possono utilizzare questo combustibile. Oggi – prosegue Soria – sappiamo che già solcano il Mediterraneo decine di navi che possono essere alimentate a Gnl e quindi abbiamo una filiera completa”. Tuttavia, “nel mondo abbiamo circa 80 mila navi e non è pensabile che queste possano essere sostituite tutte immediatamente. Anche perché, se consideriamo che ogni anno potremmo sostituirne circa mille, avremmo bisogno di ottant’anni per rinnovare la flotta”. Quindi, secondo il dg di Assocostieri, “immediatamente i biocarburanti e il Gnl possono essere utilizzati”, ma “immaginiamo che il prossimo futuro veda motorizzazioni navali alternative in un’ottica di mix, e su questo forse il metanolo, per la maggiore facilità di messa a terra, può essere una delle principali. Ma poi – osserva ancora Soria – immaginiamo un mondo del trasporto marittimo multi-fuel in cui l’ottica del mix sia prevalente. Anche qui, vista l’urgenza, non bisogna perdere tempo: bisogna cercare di ottimizzare la logistica nazionale per far sì che a questa decarbonizzazione condivisa possa essere affiancato anche un obiettivo di competitività nazionale che per noi di Assocostieri è fondamentale”.

    Soria evidenzia come la sicurezza energetica sia “un bene primario per il nostro Paese, così come per il resto d’Europa. In questo contesto, spiega Soria, Assocostieri “rappresenta le infrastrutture energetiche strategiche, che hanno un ruolo fondamentale almeno per due aspetti principali: la sicurezza degli approvvigionamenti – la recente crisi del conflitto russo-ucraino ci ha ricordato quanto questo obiettivo sia vitale – e tutto il contesto relativo al raggiungimento degli obiettivi della decarbonizzazione. Entrambi questi obiettivi – prosegue – devono essere raggiunti grazie al sistema logistico del nostro Paese, ed è quindi inevitabile che la logistica possa essere da un lato la risposta alle crisi e, dall’altro, il valore su cui poter contare”. Secondo il dg di Assocostieri, tuttavia, “affinché questo avvenga dobbiamo ragionare con un approccio che sia il più possibile equilibrato su tutto ciò che oggi è disponibile per poter facilitare la transizione verso i combustibili rinnovabili. Assocostieri – ricorda Soria – accoglie sistemi come quello dei depositi costieri di oli minerali, di oli vegetali e prodotti chimici, le infrastrutture – anch’esse strategiche – di Gpl costiero e i terminali di rigassificazione preesistenti, più quelli di Piombino e di Ravenna. Sono tutte infrastrutture – sottolinea il dg di Assocostieri – che devono avere un ruolo fondamentale in questo processo”.
    In questo quadro, la decarbonizzazione del settore energetico, in particolar modo quella dei trasporti, “riveste caratteri d’urgenza”, ma sul tema “dobbiamo cercare di ragionare con equilibrio e capacità critica su quale possa essere il mix di soluzioni adatte”, spiega ancora il dg di Assocostieri. Soria ricorda infatti che su questo fronte “non abbiamo una soluzione preconfezionata da mettere a terra, che possa nel breve termine risolvere tutti i problemi. “Proprio questa mattina – racconta il dg di Assocostieri – mi trovavo a ragionare con dei ragazzi della scuola primaria su dei ‘business case’ sull’auto elettrica e altre possibili soluzioni di decarbonizzazione del settore del trasporto leggere. Alla fine quello che normalmente viene concluso in questo tipo di analisi è che tutto ciò che oggi è già disponibile, e può essere utilizzato per decarbonizzare subito il settore dei trasporti, va messo immediatamente in pratica”. Secondo Soria, “questo vale per il settore del trasporto leggero, per il trasporto pesante ma anche per i settori tradizionalmente definiti ‘hard to abate’, come quelli del trasporto aereo e navale”. Quindi “un mix di soluzioni subito utilizzabili”, prosegue Soria, secondo cui “da questo punto di vista le infrastrutture strategiche rappresentate in Assocostieri possono essere degli ottimi veicoli per portare il gas e i biocombustibili alla decarbonizzazione del settore. Questo vale per tutto il novero dei combustibili gassosi – Gnl, Gpl nelle loro versioni di bioGnl e bioGpl – ma anche per l’idrogeno”. Inoltre, prosegue il dg di Assocostoeri, “si pensi agli obiettivi d’indipendenza energetica che ci può dare il biometano, in un Paese che dipende per il 94 per cento dalle importazioni di gas. Ma si pensi anche al piano Mattei, a cui il governo sta lavorando per fare dell’Italia un hub tra il Sud e il Nord del Mediterraneo”. Infine, secondo Soria, “anche i biocarburanti – con la loro possibilità di utilizzo dei motori già esistenti, senza dover rimodulare tutto il parco circolante – possono dare un contributo enorme per il trasporto leggero, per quello pesante e anche, in alcuni punti, per il trasporto marino, per esempio per gli yacht”

    Assocostieri bio carburanti Dario Soria ecologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lavoro. Capone (UGL): “Investire di più e con maggiore coraggio sulla sicurezza”

    25 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    PENSIONI, FOLGORI (FEOLI): SISTEMA NON TIENE PIÙ’, SI RAGIONI SU VERA INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO COINVOLGENDO LE AZIENDE

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20254 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero" 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Consiglio dei ministri ha appena approvato la riforma del ministero degli Esteri al termine di un iter lungo: la Farnesina prima di questo governo aveva la competenza del commercio internazionale, di fronte a questo cambiamento e a quanto sta accadendo nel mondo serviva una riorganizzazione del ministero in modo da non […]
      pillole
    • Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Jay Kelly" è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia diretto da Noah Baumbach. "Se fai un film su un attore, stai facendo una pellicola sull'idendità e la ricerca di sé", spiega il regista. xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Venezia, tutti pazzi per George Clooney 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Al Lido c'è grande attesa tra le fan per George Clooney, protagonista del nuovo film "Jay Kelly" di Noah Baumbach. mgg/gsl (Fonte video: La Ragione)
      pillole
    • Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il regista Yorgos Lanthimos porta in concorso, alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo nuovo film "Bugonia". "Purtroppo non molto della distopia in questo film è finzione. Gran parte è una riflessione sul mondo reale", afferma il regista. xr7/mgg/gsl (video di Federica Polidoro)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    • La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference
    • Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    • Meloni “Attacchi su Kiev dimostrano chi non crede nella pace”
    • In Champions Chelsea per Napoli e Atalanta, Inter-Liverpool e Real-Juve
    • Webuild, prende forma la diga di Rogun in Tajikistan
    Recenti

    Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”

    29 Agosto 2025

    Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

    28 Agosto 2025

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    28 Agosto 2025

    Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'Italia non intende mandare soldati sul suolo ucraino. Se c'è un punto fermo…

    Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20254 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.