ARDEA, IL SUNSET BEACH, OSPITA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO UN EVENTO VOLTO ALLA SICUREZZA NELLE SPIAGGE (VIDEO)

678

Fabiana Biancucci: “Dallo scorso anno abbiamo deciso di unire la sicurezza in mare con la sicurezza a terra

– articolo di Massimo Catalucci

www.massimocatalucci.it 

(Meridiananotizie) Ardea, 31 luglio 2023 – In occasione dell’evento “Spiagge Serene“, al Sunset Beach di Fabiana Biancucci, sull’arenile all’interno del Consorzio Tirenella nel lungomare di Tor San Lorenzo ad Ardea, domenica 30 luglio si è tenuta una bella manifestazione volta a coinvolgere i bagnanti nelle manovre di primo soccorso e di salvataggio in mare con i cani del S.I.C.S. (Scuola Italiana Cani Salvataggio) – clicca qui per il video reportage dell’evento.

La collaborazione con la ASL RM 6 ha fatto si che i presenti sull’arenile, potessero prendere parte ad un breve corso su come intervenire in caso di primo soccorso da prestare alla persona infortunata in caso di soffocamento da alimenti o quant’altro ingerito e su altre manovre salva vita che tutti possono apprendere in attesa che, allertati, arrivino i paramedici per prendere in carico la persona a cui sono stati prestati i primi soccorsi.

Molto apprezzata, soprattutto dai tanti bambini accorsi sul bagnasciuga, l’esibizione degli istruttori bagnini del S.I.C.S. che, con i loro fedeli labrador, si sono cimentati in alcune simulazioni di salvataggi in mare, dando dimostrazione ancora una volta di come il cane, considerato da sempre il miglior amico dell’uomo, è una risorsa indispensabile nel salvataggio di molti bagnanti che possono trovarsi in difficoltà una volta che si trovano in acqua.

Sono tre anni che il Sunset Beach ospita questo tipo di manifestazioni e quest’anno Fabiana Biancucci, ha voluto unire due attività di soccorso, quella in mare e quella a terra. “In questo modo – ha aggiunto Diego Carosanti, bagnino – cerchiamo di istruire il più possibile i bagnati su cosa accade in mare e a terra in termini di primo soccorso“.

All’evento era presente anche l’amministrazione locale di Ardea, nelle persone dei consiglieri Raffaella Neolitici, Antonella Cofano, Mauro Iacoangeli e all’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Quartuccio.

Raffaella Neocliti, intervenuta ai nostri microfoni ha voluto esaltare la bella iniziativa giunta alla sua terza edizione ed ha voluto evidenziare, altresì, come siano importanti queste manifestazioni che portano conoscenze e competenze di base utili ai cittadini, che possono così intervenire in prima persona nelle manovre di primo soccorso in casi di estrema emergenza e di come queste operazioni possono salvare il più delle volte delle vite umane, se si interviene tempestivamente e in modo consapevole.

Articolo precedenteLanuvio: Grande partecipazione alla festa “Civita in Arme”
Articolo successivoVINO, A LANUVIO IL 5 E 6 AGOSTO LA SECONDA EDIZIONE DI  “CALICI DI STELLE”