Fake news. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’Informazione all’Università Cattolica di Milano: “Coltivare pluralismo e confronto tra le fonti”

49

Fake news. Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’Informazione all’Università Cattolica di Milano: “Coltivare pluralismo e confronto tra le fonti”

“Dobbiamo evitare due errori. Da un lato il rischio di dogmatizzare la verità, dall’altro quello di delegare a un algoritmo il processo di definizione della verità stessa. La sfida è quella di coltivare il pluralismo e il confronto tra le fonti. L’informazione professionale è quella che acquisisce il dato di realtà con una metodologia simile a quella dello storico, confezionando un prodotto rispettoso della verità sostanziale dei fatti”. Lo ha dichiarato Ruben RazzanteDocente di Diritto dell’Informazione all’Università Cattolica di Milano, intervenuto all’evento di presentazione al Senato del Terzo Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova dell’Intelligenza Artificiale”.

Articolo precedenteDisinformazione e Fake News. De Rita, Censis: “Italiani hanno bisogno di professionisti seri di cui fidarsi”
Articolo successivoDisinformazione e fake news in Italia, presentato il terzo Rapporto Ital Communications-Censis