Martedì 11 luglio, alle ore 10, presso il Palazzo dei Capitani “Sala Savi” in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, si terrà il Congresso territoriale dell’UGL, in cui il Segretario Generale UGL, Paolo Capone, interverrà per parlare dei temi locali e regionali che riguardano l’occupazione, l’economia e il lavoro. “La stagione dei congressi territoriali rappresenta l’occasione per confrontarsi con gli iscritti e per costruire insieme il nuovo modello sindacale che affronterà il #viaggionelfuturo del lavoro”.
“Nel Piceno, terra di artigianato e impresa, i risultati ottenuti dal tessuto imprenditoriale locale nel corso del 2022 confermano per il 2023 e per il futuro interessanti segnali di ripresa e sviluppo, come si evince dai dati elaborati dal Centro studi Cna Marche, che mostrano l’andamento tendenziale annuale delle imprese attive nel panorama artigiano provinciale. È significativo che, pur dovendo gestire una programmazione a medio e lungo termine in grado di creare lavoro e occupazione, le imprese del Piceno non rinuncino a investire e a credere con forza nelle proprie potenzialità e nelle capacità professionali dei loro addetti”. Lo afferma il Segretario Generale dell’UGL, Paolo Capone, che aggiunge: “L’UGL continuerà a seguire le dinamiche lavorative e
imprenditoriali del territorio Piceno, cercando il dialogo con le aziende e ascoltando le istanze dei cittadini e dei lavoratori, sostenendoli in un percorso di rinascita e di stabilizzazione occupazionale. Con un’attenzione particolare a quei settori che, come moda, meccanica e servizi, evidenziano delle criticità e faticano a riprendere quota”.
imprenditoriali del territorio Piceno, cercando il dialogo con le aziende e ascoltando le istanze dei cittadini e dei lavoratori, sostenendoli in un percorso di rinascita e di stabilizzazione occupazionale. Con un’attenzione particolare a quei settori che, come moda, meccanica e servizi, evidenziano delle criticità e faticano a riprendere quota”.