“Sono interessanti gli spunti presentati dal Governo, specialmente per garantire sussidi ai lavoratori maggiormente colpiti in questa fase di ripartenza del Paese. Ho apprezzato la proposta di una bozza di protocollo equilibrata nei contenuti e che prevede: una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro, rafforzando la sensibilizzazione di imprese e lavoratori, con una attenzione particolare agli studenti in alternanza scuola-lavoro e ai lavoratori più a rischio per età, patologie e mansioni svolte”. Dichiara Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, a margine dell’incontro tra il Ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone e le parti sociali, in merito al protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro.
“Tuttavia il documento deve coinvolgere maggiormente le parti sociali in un’ottica partecipativa, solo così sarà davvero efficace. Tra le priorità, bisogna individuare rapidamente gli ammortizzatori per stagionali e precari, che sono una categoria già in difficoltà. Bene, inoltre, quanto evidenziato sulle responsabilità di enti locali e Regioni, oltre che da parte delle imprese, per riorganizzare servizi e attività produttive. In definitiva – chiosa il sindacalista – il Ministro ha mostrato una importante disponibilità al confronto. In tal senso, occorre potenziare l’indennità per le categorie vulnerabili, mettere in atto un protocollo sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con un ruolo più attivo dei sindacati nelle aziende; occorre altresì garantire il coinvolgimento degli enti territoriali per assicurare coerenza degli interventi. Solo così – conclude Capone – si risponderà in modo adeguato alle esigenze dei lavoratori e dell’occupazione del Paese”.