Tra i presenti, oltre agli amministratori locali anche i Sindaci dei comuni limitrofi, Consiglieri e Assessori regionali
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Roma, 23 settembre 2023 – Una bella festa delle eccellenze locali agroalimentari ed enogastronomiche, quella che ha avuto inizio ieri sera ad Ardea e che vuole esaltare le tradizioni di una terra, quella dell’agro pontino, che fonda le sue radici nell’industria agricola.
La manifestazione si estenderà fino a domenica 24 settembre, per cui c’è tempo oggi e domani per chi volesse fare una gita fuori porta in quel di Ardea.
Alcuni coltivatori ed allevatori, coinvolti dall’amministrazione rutula, hanno accolto l’invito e deciso di partecipare con i propri prodotti tipici per dare vita ad un piccolo villaggio in piazza del Popolo, nel centro storico di Ardea, da cui si sono sprigionati profumi che hanno invitato, forse sarebbe il caso di dire, guidato, i cittadini presenti per l’occasione, ad assaporare le delizie dell’olfatto e del palato, offerte per un assaggio dagli espositori presso i propri stand.
Uno stand in particolare, riproduceva la preparazione e cottura delle focacce nel modo tradizionale, friggendole in un grande pentolone. Erano e sono tutt’ora sapori che mantengono intatta la cultura enogastronomica della nostra penisola e ci ricordano come, da una cucina povera, si riusciva a portare in tavola cibi gustosi, salati e dolci, inventati con le rimanenze di altri alimenti ma non per questo meno gustosi di altri piatti di oggi più ricercati.
Una fiera del gusto, quella di Ardea, nata da un’idea del suo Assessore al SUAP e Attività Economico Produttive, Fulvio Bardi che, in accordo con il Sindaco e tutta l’amministrazione comunale ha reso possibile la realizzazione di questo bello evento.
Evento a cui ha partecipato anche Don Aldo , il parroco della rocca di Ardea che, dopo il taglio del nastro, a cui ha dato luogo il Sindaco di casa Maurizio Cremonini, nel rispetto delle nostre tradizioni cristiane, ha benedetto tutti i presenti.
Tra le autorità presenti, oltre al Sindaco Cremonini e all’Assessore Bardi, hanno presieduto all’evento anche il Presidente del Consiglio comunale, Francesco Giordani; il Vice Sindaco, Lucia Anna Estero; i Consiglieri locali Edelvais Ludovici (delegata per il centro storico della città), Maurice Montesi, Emanuela Micoli, Riccardo Roma, Antonio Anastasio, Mauro Iaconageli; il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici; l’Assessore al SUAP di Aprilia, Carola Latini; per la Regione Lazio, l’Assessore ai Trasporti, Demanio, Ambiente, Fabrizio Ghera e i Consiglieri Marika Rotondi e Edy Palazzi.
A fare da sottofondo musicale, si è esibito il sempre eccezionale e quotato gruppo, “The Italian Dixie Band“, che ha proposto i classici del jazz degli anni ’20 fino allo swing degli anni ’50, rallegrando l’atmosfera della festa locale.