INFLAZIONE, FOLGORI (FEOLI): IN MANOVRA TAGLI AL CUNEO FISCALE CONTRO IL CARO VITA

23

 

 

INFLAZIONE, FOLGORI (FEOLI): IN MANOVRA TAGLI AL CUNEO FISCALE CONTRO IL CARO VITA

 

“Nonostante l’inflazione abbia rallentato leggermente la sua crescita, la crescita del carrello della spesa resta alta e si attesta a +9,4%. Ad incidere fortemente sul caro vita è ancora il rincaro dei prezzi energetici, con la corsa del costo dei carburanti che non si ferma: diesel e benzina hanno superato i 2 euro al litro al self service anche in città. L’inflazione ha colpito soprattutto le famiglie con redditi bassi o medio-bassi, arrivando ormai a intaccare anche il potere d’acquisto del set medio. Auspichiamo che il governo si faccia carico della sofferenza degli italiani, non solo utilizzando l’extragettito proveniente dal rincaro dei carburanti e dalle accise per intervenire sui redditi bassi. Questa manovra, pur lodevole e ampiamente condivisibile, rischia di essere insufficiente perché non interviene né sulle aziende, che continuano a sostenere una pressione fiscale enorme e vedono rincarare in modo vertiginoso i costi di produzione. Auspichiamo che nella prossima manovra il governo introduca misure strutturali per ridurre il costo del lavoro e tagliare il cuneo fiscale, l’unica misura in grado di aumentare i salari, far crescere il potere d’acquisto delle famiglie, far ripartire i consumi e alleggerire il costo del lavoro sugli imprenditori”.

 

Lo dichiara in una nota Enrico Folgori, presidente di Feoli (Federazione Europea Operatori della Logistica Intragrata) e responsabile Strategia e Sviluppo di Sic Europe, società leader nei settori del trasporto, della logistica e del facility management.

Articolo precedenteMigranti. L’attivista Claudia Conte lancia un appello: incentiviamo l’affido familiare dei bambini migranti soli
Articolo successivoIL 22/23/24 SETTEMBRE, ARDEA OSPITA LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI RUTULE