GIOVEDI 21 SETTEMBRE alle ore 10.00 si terrà un incontro dal titolo «SI ALLA VITA NO ALLA DROGA. Il grande inganno»
L’iniziativa è organizzata dalla parrocchia della Cattedrale di Terni nell’ambito della Festa del Preziosissimo Sangue di Gesù su iniziativa di Don Alessandro ROSSINI che da anni si occupa di bambini abbandonati.
Parteciperanno all’incontro 500 studenti delle scuole superiori di Terni
E Interverranno:
il Questore Antonio PIGNATARO, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, esperto presso il Dipartimento delle politiche antidroga della Presidenza del Consiglio, la conduttrice tv, scrittrice e attivista per i diritti umani Claudia CONTE da sempre impegnata per promuovere la cultura della legalità, Don Antonio COLUCCIA, prete coraggio delle periferie romane e non solo più difficili,
Saranno inoltre presenti autorità civili e religiose come il Prefetto GIOVANNI BRUNO; il Sindaco STEFANO BANDECCHI; il Questore BRUNO FAILLA; il Vescovo S.E.R. Mons. FRANCESCO ANTONIO SODDU.
Il luogo dell’incontro non è casuale. proprio a Terni, infatti, il 7 luglio del 2020 a causa della droga hanno perso la vita due adolescenti – Flavio Presuttari e Gianluca Alonzi Peralta – a causa del metadone.
“Importante iniziativa. Dobbiamo offrire ai giovani esempi positivi, alternative alla vita triste che purtroppo si prospetta a chi fa uso di droga. Seguiamo i consigli delle forze dell’ordine e delle persone coraggiose, come Don Coluccia e Don Alessandro Rossini, simboli della lotta allo spaccio e alla criminalità” dice Claudia Conte
Prosegue il Questore Pignataro: “Scopo principale della lotta alla droga è quello di tutelare la vita e la salute dei nostri ragazzi. Occorre che ciascuno di noi faccia la sua parte puntualizzando che la Politica non si sostituisca alla scienza medica che da anni sottolinea i danni che qualsiasi tipo di droga causa non solo a livello fisico ma anche e soprattutto a livello cerebrale”