Relazione annuale Garante infanzia e adolescenza. Bordignon, Presidente Forum Associazioni Familiari: “Necessari interventi per evitare dispersione scolastica e preservare minori”

32

“È inaccettabile pensare che un gran numero di minori viva in condizioni di povertà assoluta e non solo, ma anche in povertà educativa. Questi sono fattori che contribuiscono alla dispersione scolastica creando numerosi svantaggi che sono destinati ad aumentare. Occorrono dunque investimenti urgenti già dalla prima infanzia”. Lo afferma il Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, Adriano Bordignon, in occasione della presentazione della Relazione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla Camera.

“Condividiamo l’appello dell’Autorità garante di non rendere i temi legati all’infanzia e all’adolescenza oggetto di scontro politico e di non trattarli come un’emergenza. Tali tematiche devono essere affrontate con un approccio sistemico e strutturale. Come Forum delle Associazioni Familiari, auspichiamo interventi volti a prevenire la dispersione scolastica, a porre l’attenzione sulle difficoltà che i minori attraversano a causa delle profonde disuguaglianze ancora presenti nel Paese e a preservare quei minori vittime di violenze di ogni tipo”.

Articolo precedenteMoneyGram, un salto nel Web3
Articolo successivoSciopero CCNL Aiop/Rsa. Aiop confida nell’adesione delle Organizzazioni Sindacali alla propria proposta di Accordo Ponte