Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”
    • Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata
    • MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti
    • MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono
    • Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco
    • Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu
    • Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale
    • Tajani: “Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » HIV. Convegno a Genova: “Adottare modello unitario Regioni su percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e considerare le comorbidità oncologiche”
    Salute

    HIV. Convegno a Genova: “Adottare modello unitario Regioni su percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e considerare le comorbidità oncologiche”

    RedazioneBy Redazione29 Settembre 2023Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    È prioritaria in tutte le Regioni italiane l’adozione dei PDTA – Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali – in HIV. I PDTA sono infatti strumenti di gestione e programmazione clinico-organizzativa che definiscono la migliore sequenza di azioni clinico-assistenziali rivolte ai pazienti, che oggi, però, in ambito HIV sono utilizzati in modo disomogeneo a livello regionale.

    È quanto emerso nel corso del convegno “Stakeholder a confronto: un modello comune di presa in carico terapeutico e socio assistenziale per le PWH”, promosso da Coalition HIV con il supporto di Fondazione The Bridge, che ha riunito a Genova clinici, associazioni di pazienti, società scientifiche, esperti in malattie infettive e aziende del farmaco, che insieme hanno lavorato alla stesura di un template unico di PDTA HIV, che sia poi declinabile nelle Regioni.

    Un modello unico per la presa in carico delle persone con HIV nelle Regioni

    Secondo Matteo Bassetti, Professore Ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi di Genova: “Servono strumenti efficaci di gestione clinica che definiscano il processo assistenziale e rispondano a specifici bisogni di salute, quali sono i PDTA, che attualmente sono utilizzati in modo disomogeneo nelle Regioni, creando una situazione di frammentazione. Prioritario, dunque, realizzare un modello regionale condiviso per la scrittura di un PDTA”.

    Secondo Claudio Mastroianni, Presidente di SIMIT (Società Italiana di Malattie infettive e Tropicali): “Oggi, rispetto all’infezione da HIV, occorre rafforzare la centralità della presa in carico dei pazienti per garantire più capillarità nell’accesso ai servizi sanitari”.

    “È necessario assumere anche il territorio come luogo di erogazione di alcune prestazioni in un’ottica di decentralizzazione rispetto all’ospedale” ha dichiarato Giuliano Rizzardini, Direttore Dip. Malattie Infettive ASST Fatebenefratelli Sacco, Polo Universitario Milano.

    Fondazione The Bridge è da anni impegnata in attività di ricerca e sensibilizzazione sul tema dell’HIV, allo scopo di portare all’attenzione dei decisori politici temi e istanze frutto del confronto tra operatori sanitari, comunità scientifica, associazioni di pazienti e altri stakeholder di riferimento. “Con Coalition HIV stiamo lavorando fin dal 2019 per riportare nell’agenda politica la tematica HIV/AIDS – ha evidenziato Rosaria Iardino, Presidente di Fondazione The Bridge –. Siamo inoltre felici che questa tre-giorni di lavori abbia coinciso con la notizia dell’adozione in Commissione Affari Sociali alla Camera del testo base della proposta di legge per l’aggiornamento della legge 135 del 1990. Il nostro Gruppo di Lavoro multidisciplinare ribadisce la propria disponibilità a supportare ancora le istituzioni con le proprie competenze e la propria esperienza su questi temi”.

    Oncologia e HIV: i risultati della survey 

    Il capoluogo ligure ha ospitato inoltre il workshop “Oncologia e HIV, come condividere un percorso” promosso da Fondazione The Bridge e Fondazione AIOM con la collaborazione di SIMIT (Società Italiana di Malattie infettive e Tropicali) e SITA (Società Italiana di Terapia Antinfettiva), partendo dal presupposto di come i tumori stiano diventando comorbidità prevalenti nelle persone che vivono con HIV.  Si è trattato di “un momento di riflessione condivisa nato dalla considerazione che oggi i tumori stanno diventando comorbidità prevalenti per la comunità delle persone con HIV – ha sottolineato Giordano Beretta, Presidente della Fondazione AIOM -. Questa condizione comporta la necessità che si avviino percorsi multidisciplinari per la gestione ottimale di questi pazienti che, in alcuni casi, rischiano di essere sotto-trattati proprio per la presenza di due patologie in contemporanea. È quindi necessario condividere le conoscenze ed attivare percorsi virtuosi per la gestione di questa condizione clinica”.

    Nicla La Verde, Direttore UO Oncologia presso la ASST Fatebenefratelli Sacco, Ospedale Sacco di Milano ha illustrato i risultati della survey “La gestione dei pazienti oncologici HIV positivi dal punto di vista metodologico”. Le Fondazioni AIOM e The Bridge hanno infatti coinvolto in un sondaggio 185 specialisti Oncologi e Infettivologi (di tre società scientifiche, AIOM, SIMIT e SITA) per valutare il loro grado di collaborazione e conoscenza nella gestione del paziente oncologico HIV+. È emerso che il 54% esercita la propria professione al Nord e il 30% al Sud, il 70% sono dirigenti medici che lavorano in ospedale. Il 12% degli Oncologi riferisce di non aver mai curato un paziente HIV+, mentre per il 22% dei professionisti la mancata presenza di entrambe le specialità nel medesimo ospedale rende più complessa l’interazione con il paziente oncologico.

    Gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni nazionali e territoriali

    “Il lavoro svolto da Coalition HIV è fondamentale, in quanto indaga i cambiamenti che avvengono in ambito HIV/AIDS sia dal punto di vista clinico che sociale – ha spiegato l’On. Mauro D’Attis, promotore dell’intergruppo parlamentare “L’Italia ferma l’AIDS” –. Per quanto riguarda l’ambito istituzionale, stiamo procedendo verso l’aggiornamento della legge 135 del 1990, innovativa negli anni in cui è stata promulgata, ma che, a trent’anni di distanza, ha bisogno di essere ripensata e adeguata”.

    La Senatrice Beatrice Lorenzin, Componente della 5ª Commissione Bilancio del Senato, ha dichiarato: “Sono felice che si sia costituito un gruppo di lavoro che sta lavorando alla stesura di raccomandazioni che andranno a indagare il modo in cui vengono prese in carico le persone HIV positive che hanno comorbidità oncologiche, si tratta di un approccio innovativo che non rappresenta un punto di arrivo, ma di partenza su cui lavorare. Non bisogna smettere di occuparci della prevenzione”.

    La Senatrice Elena Murelli, Componente della 10ª Commissione del Senato, ha affermato: “Abbiamo bisogno di iniziative come questa, che puntano al coinvolgimento di tutti gli stakeholder, incluse le associazioni di pazienti, poiché solo attraverso il dialogo è possibile trovare soluzioni condivise per problemi complessi. Nello specifico, condivido pienamente la proposta del Gruppo di Lavoro di presentare in Conferenza Stato-Regioni un modello unico di PDTA per la presa in carico delle persone con HIV declinabile a livello regionale e mi impegno a portare questo tema anche in Commissione Affari Sociali e Sanità del Senato.”

    L’On. Matteo Rosso, Componente della Commissione Affari Sociali della Camera e responsabile nazionale Sanità di Fratelli d’Italia, ha sottolineato il valore di un confronto costante tra clinici, associazioni di pazienti, rappresentanti della politica e delle istituzioni e altri soggetti del mondo sanitario “perché solo con un approccio improntato al dialogo tra diversi attori è possibile migliorare il nostro sistema sanitario e, di conseguenza, migliorare le condizioni dei pazienti. Ma per far ciò è necessario innanzitutto migliorare le condizioni di lavoro dei nostri operatori sanitari”.

    “Sulla prevenzione dei contagi e nella cura dell’HIV non bisogna mai abbassare la guardia ma, anzi, operare cercando un approccio universalistico – ha sottolineato Lorenza Rosso, Assessore ai Servizi sociali, famiglia e disabilità del Comune di Genova –. Infatti, nonostante i significativi progressi scientifici e i successi terapeutici rilevati negli ultimi anni, occorre favorire i test per consentire l’effettuazione di diagnosi precoci e di trattamenti ancora più rapidi. Un aspetto altrettanto essenziale è quello riguardante lo sviluppo di un’informazione sempre più efficace rivolta soprattutto alle nuove generazioni”.

    In rappresentanza del Comune di Genova è intervenuto anche il Dott. Luciano Grasso, Health City Manager comunale, che ha ringraziato per la scelta della città di Genova per discutere di temi sanitari di tale rilevanza, sottolineando il valore dell’informazione e della prevenzione per migliorare le condizioni di salute dei cittadini.

    Bassetti Coalition HIV D'Attis genova hiv Iardino lorenzin PDTA The Bridge
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

    23 Agosto 2025

    Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: “Ecco come gestirla”

    23 Agosto 2025

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Gaza, Tajani "Dall'Italia grande impegno per gli aiuti umanitari" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Siamo l'unico Paese che è riuscito a fare entrare un convoglio delle Nazioni Unite, anche nel momento più difficile". Lo dice il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del 46^ Meeting di Rimini, parlando del progetto Food For Gaza. xi5/sat/mca2
      pillole
    • Generali, Monacelli "Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Per sviluppare un welfare che sia un grande valore aggiunto per la crescita del paese naturalmente è necessario il ruolo delle aziende private ma anche la collaborazione con il mondo pubblico, che può in tanti modi agevolare, lo fa già ad esempio attraverso agevolazioni fiscali, l'adozione di questi strumenti che rappresentano un […]
      pillole
    • Zuppi "A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Gli appelli che Papa Francesco prima e Papa Leone XIV dopo hanno rivolto per il cessate il fuoco tutti noi non possiamo fare altro che sperare che siano accolti. Se li hanno fatti ripetutamente è proprio per evitare che la situazione peggiori, speriamo che siano accolti". Lo dice a margine del Meeting […]
      pillole
    • Ue, Zuppi "Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - L'Unione Europea va rafforzata con "i mattoni del pensarsi insieme. L'Europa nasce dalla divisione, dall'ideologia, dai totalitarismi, dalla mancanza di democrazia, dal pensarsi senza gli altri o contro gli altri". Lo dice a margine del Meeting di Rimini il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Matteo Zuppi. xb1/sat/mca2
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    • Marc Marquez domina il Gp di Ungheria, terzo Bezzecchi
    • Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    Recenti

    Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”

    24 Agosto 2025

    Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata

    24 Agosto 2025

    MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti

    24 Agosto 2025

    MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – ''La sua candidatura per la presidenza della Regione Calabria è il punto di…

    Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata

    MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti

    MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.