ARDEA: LA GIUNTA CREMONINI DELIBERA L’APERTURA DEGLI SPORTELLI D’ASCOLTO PER L’ENDOMETRIOSI

291

Venerdì 22 settembre inaugurazione ad Ardea del primo sportello d’ascolto del progetto pilota regionale sull’endometriosi del “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0”

– articolo di redazione

www.meridiananotizie.it

(Meridiananotizie) Ardea, 19 settembre 2023 – Il Sindaco Maurizio Cremonini è stato di parola e la settimana entrante, Ardea avrà il suo primo sportello d’ascolto per le donne affette da endometriosi.

Detto, fatto.

Era il 31 marzo scorso quando il “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0” ha presentato, presso la sala consiliare Sandro Pertini nel Comune rutulo, il primo convegno sull’endometriosi ad Ardea, attività quest’ultima che parte integrante di un progetto pilota attuato sull’endometriosi nella regione Lazio, dal sodalizio su citato. 

E nonostante il comune sia ancora sotto il dissesto finanziario voluto nella precedente legislatura dalla giunta Savarese, è bello vedere che ad Ardea, cittadina della provincia  metropolitana di Roma Capitale, spesso disegnata e criticata come area geografica dove ci sono poche iniziative destinate a migliorare l’esistenza dei cittadini, in realtà ci siano persone in amministrazione comunale che hanno a cuore lo sviluppo del territorio e la qualità di chi vi risiede.

La promozione di attività di alto interesse sociale, culturale e sanitario come quella portata avanti dall’Associazione “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0” che si sta adoperando per dare voce e speranza alle oltre 3.000.000 di donne che in Italia soffrono di una patologia altamente invalidante, che prende il nome di endometriosi, è una di quelle iniziative che meritano di essere seguite perché si prefiggono di aggiungere valore al territorio in termini di servizi pubblici gratuiti anche se prestati da privati e soprattutto, da volontari che si prodigano al benessere del prossimo.

Le prime a prestare attenzione al progetto pilota sull’endometriosi ad Ardea, prodotto dall’Associazione “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0“, ente privato che si sta adoperando per dare voce e speranza alle oltre 3.000.000 di donne che in Italia soffrono di una patologia altamente invalidante, che prende il nome di endometriosi, sono state le Consigliere comunali Veronica Ortolani e Emanuela Micoli (delegata per Montagnano) che, insieme ad Antonella Cofano (delegata per Tor San Lorenzo), hanno saputo sensibilizzare i loro colleghi consiglieri, il Sindaco e gli Assessori, al fine di promuovere un servizio sociale locale utilissimo per l’utenza che aggiunge valore al territorio rutulo.

La promessa è stata mantenuta nel giro di pochi mesi e le zone dove sorgeranno i due sportelli di ascolto e orientamento, sono quelle di Montagnano e Tor San Lorenzo.

Questo servizio pubblico gratuito – commenta il Sindaco Cremonini – è un contributo importante che il nostro Comune mette a disposizione della collettività, non solo locale ma anche delle zone limitrofe ai nostri confini, perché diventerà per l’utenza un punto di riferimento per l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento in centri medici specializzati alla diagnosi e alla cura dell’endometriosi“.

Ringrazio i consiglieri tutti, gli assessori, la dirigenza e gli impiegati dei nostri uffici comunali per aver velocizzato l’iter di apertura degli sportelli qui indicati – ha aggiunto il Sindaco che ha poi proseguito – Un grazie particolare non può non essere indirizzato al ‘Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0′, che si sta prodigando in un progetto ambizioso che vede coinvolto il Parlamento e la Regione Lazio, col fine ultimo di dare una speranza alle milioni di donne affette da endometriosi che da decenni attendono di essere tutelate come meritano con una legge ad hoc, sia sotto il punto vista psicoemotivo e socio sanitario, che economico e lavorativo, per le invalidanti condizioni che sono soggette a subire, dovute dalla malattia”.“.

Sono orgoglioso – conclude il Sindaco Cremonini – di poter annunciare che venerdì 22 settembre alle ore 16:30, ci sarà l’inaugurazione ad Ardea, nella sede comunale di Tor San Lorenzo in via Campo di Carne, del primo sportello d’ascolto del progetto pilota regionale sull’endometriosi del ‘Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0’, a cui invito la cittadinanza a partecipare“.

Articolo precedenteLAZIO, CONTRO L’ATLETICO MADRID NON SONO AMMESSE DISTRAZIONI
Articolo successivoLanuvio, Ass. Proscio: il 24 settembre l’iniziativa Quartieri al Centro!