Intelligenza Artificiale, martedì 19 settembre il convegno al MIC

35

Intelligenza Artificiale, martedì 19 settembre il convegno al MIC

di Debora Felici

 

Arte, Cultura, Diritto ed Economia a confronto sul tema dell’Intelligenza Artificiale martedì 19 settembre 2023, a partire dalle ore 9.30, a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini – via del Collegio romano, 27).

Scopo dell’evento, dal titolo “Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato”, è quello di aprire un dibattito multidisciplinare sulle opportunità e sulle sfide legate all’uso dell’IA nel settore dell’industria creativa.

il sottosegretario alla Cultura Sen. Lucia Borgonzoni aprirà i lavori. Molti gli esperti e gli ospiti legati ai settori dell’arte, dell’audiovisivo, della musica, della moda, dell’architettura, deli videogame e dell’editoria che dibatteranno su uno dei temi più “caldi” del momento, l’AI, amata e odiata: c’è chi pensa che non se potrà fare a meno in nessun campo, chi la teme e la osteggia e chi opta per soluzioni intermedie.

Ampio spazio sarà dedicato al tema delle sfide e delle opportunità dell’Intelligenza Artificiale dal punto di vista della regolamentazione e della governance dei servizi di comunicazione digitali, sui quali interverrà il Presidente di AGCOM Giacomo Lasorella. Un focus sugli aspetti giuridici europei e internazionali sarà curato da Roberto Mastroianni, Giudice del Tribunale dell’Unione europea e professore ordinario di diritto dell’Unione europea Università di Napoli “Federico II”. Si parlerà anche delle delicate e attualissime questioni del diritto di autore sulle opere create mediante l’AI.

Il convegno sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube del Ministero: https://youtube.com/live/iplG6dlLSws. Info e il programma dei lavori sul sito del Ministero della Cultura.

Articolo precedenteAriccia, il 20 settembre a Palazzo Chigi il Tour itinerante per prevenire e contrastare la violenza di genere
Articolo successivoSanità. Cittadini (Aiop): “Agenda unica prenotazioni e superamento del tetto di spesa soluzioni concrete per abbattere liste d’attesa”