Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
    • Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
    • Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
    • Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
    • Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
    • Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
    • Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “SI VIS PACEM, PARA BELLUM”…SE FOSSE VERO DOVREBBE REGNARE LA PACE DA SECOLI E INVECE…
    Cronaca

    “SI VIS PACEM, PARA BELLUM”…SE FOSSE VERO DOVREBBE REGNARE LA PACE DA SECOLI E INVECE…

    RedazioneBy Redazione10 Ottobre 2023Nessun commento46 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    1977 – Papa Paolo VI: “…per avere la Pace autentica e felice si debba: difendere la Vita, risanare la Vita, promuovere la Vita“

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Roma, 10 ottobre 2023 – Le parole riportate nel sottotitolo di questo articolo, tratte dalla lettera di Papa Paolo VI da Lui scritta per la Celebrazione della X Giornata della Pace, all’alba del 1977, dal titolo
    “SE VUOI LA PACE, DIFENDI LA VITA”, risuonano forte e chiaro in questo periodo dove le “armi” della diplomazia non riescono ad avere la meglio su quelle distruttive che diffondono morte tra l’umanità.

    A nulla sono servite le guerre che si sono susseguite nei secoli, tanto decantate nel segno di una lotta all’aggressore per la libertà dei popoli dalla schiavitù cui questi erano relegati, con l’obiettivo di portare la pace.

    Se fosse vero che le guerre servissero a portare la pace e a liberare gli oppressi, per tutte le guerre che sono state armate per questi scopi, ad oggi dovremmo godere appieno di questi nobili valori: fratellanza, condivisione, solidarietà, libertà…ma non sembra essere esattamente, così!!!

    Tutt’altro, continuiamo ad alimentare guerre alla ricerca di una pace che non potrà mai arrivare con questi presupposti e la cosa peggiore è che si cerca di far passare ancora il principio che, “se vuoi la pace, prepara la guerra” (si vis pacem, para bellum).

    E in quest’ottica, purtroppo, la macchina della diplomazia (volutamente? involontariamente?), sta facendo acqua da tutte le parti e non è in grado di garantire quel “filtro” strategico e basato sul dialogo e sul sano “compromesso”, inteso come ricerca di una “mediazione” che soddisfi le parti in conflitto tra loro.

    “Mediare” è  considerato un sinonimo di “negoziare” ma forse, hanno in loro un “seme” diverso: il primo, assume più le caratteristiche di un “incontro” leale e reale, dove le parti sono pronte a discutere sul piano paritario, cosa possono ottenere dalla mediazione stessa, per se stessi ma senza prevaricare le esigenze dell’altro, con la predisposizione di partenza di entrambi di rinunciare anche a qualcosa per favorire l’accordo che avvantaggi tutti; mentre il secondo, vede le parti opposte che tentano di portare a casa un vantaggio per loro stessi a discapito dell’altro (vince il più forte e il più attrezzato per la guerra).

    E quello della mediazione reale tra gli esseri umani è l’aspetto più difficile da mettere in pratica perché, purtroppo, la presunzione, la voglia di prevalere sull’altro e la fame di potere che si è sempre più sviluppata nella nostra società in molti di noi, sono elementi che tendono ad involverci e che non lasciano speranza ad un futuro di pace, fratellanza e libertà dei popoli.

    Gli ultimi dati che ci arrivano dalla “Striscia di Gaza”, nell’eterno conflitto tra Israele e Palestina, denotano la tendenza involutiva dell nostra specie.

    Intanto, possiamo notare che per il momento l’attenzione si è spostata alle feroci e brutali notizie che arrivano dal Medio Oriente, per cui passano in secondo piano quelle della guerra che va avanti da tre anni tra Russia e Ucraina. Che sia ora meno importante il conflitto tra Putin e Zelensky di quello che si sta consumando nella striscia di Gaza?

    Certamente, no!!!

    Questo è solo per dire che di conflitti nel mondo ce ne sono tanti…troppi. Ci sono tanti focolai che sono accesi da secoli, se non da millenni e quello della “Striscia di Gaza” è solo uno di quelli che non si sono mai placati e anche quando in alcuni periodi si raggiunge una tregua concordata, quasi come fosse un momentaneo recupero delle proprie risorse, poco dopo si ricomincia a farsi la guerra.

    La storia ci insegna che un conflitto richiama spesso un altro conflitto nel quale poi, in mezzo c’è un “periodo di pace”, dove, purtroppo, nell’insana visione di quel principio su cui gli Stati si poggiano, gli stessi “si preparano alla prossima guerra“.

    E’ il serpente dalla bocca di fuoco che si morde la coda (mai metafora fu così appropriata nella sua riproduzione iconica).

    Allora, è bene ricordare ancora una volta le parole di Papa Paolo VI, nella lettera da Lui scritta in occasione della celebrazione della “X GIORNATA DELLA PACE“, il 1° GENNAIO 1977 – “Per ritrovare la chiave della verità in questo conflitto (riferito all’eterno conflitto tra oppressore e oppresso – NDR) – scrive il Santo Padre – che da teorico e morale si fa tragicamente reale, e che profana e insanguina, ancora oggi, tante pagine dell’umana convivenza, bisogna senz’altro riconoscere il primato alla Vita, come valore e come condizione della Pace“.

    “Ecco la formula – continua Papa Paolo VI – ‘se vuoi la Pace, difendi la Vita‘. La Vita è il vertice della Pace. Se la logica del nostro operare parte dalla sacralità della Vita, la guerra, come mezzo normale e abituale per l’affermazione del diritto e quindi della Pace, è virtualmente squalificata. La Pace altro non è che il sopravvento incontestabile del diritto e alla fine la felice celebrazione della Vita”.

    Da tutto ciò ne consegue una certezza: “la Pace dona la Vita, la guerra infligge la morte“, per cui se vogliamo veramente la Pace, dobbiamo, necessariamente, cercare, trovare, praticare e diffondere la Pace. Qualsiasi altra pratica conflittuale, richiamerebbe primo o dopo altri conflitti.

    conflitto guerra israele Massimo Catalucci pace palestina Papa Paolo VI Putin Russia Striscia Gaza ucraina X Giornata della pace Zelensky
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025

    Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”

    16 Luglio 2025

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    Recenti

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia…

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.